«Mi sembra vada benino». Sono state queste le parole di Lorenzo Insigne martedì sera, al momento della sostituzione dopo l’infortunio. Ed invece va così e così, perché con gli adduttori è preferibile non scherzare, soprattutto adesso che si è nel frullatore delle sette partite in ventuno giorni: «Contrattura da affaticamento». Secondo l’edizione odierna del Corriere dello Sport, vuol dire tutto ed anche niente: vuol dire, dal punto di vista medico, che Insigne avrà bisogno (ovviamente) di essere monitorato di giorno in giorno, per capire quante siano le possibilità di averlo con l’Inter, per aver la certezza che poi non ci siano ripercussioni su un fisico che all’improvviso ha imposto l’alt ad un calciatore che ne ha giocato tredici su tredici e che è tornato dalla Nazionale con altre due gare nelle gambe. E quindi deciderà Insigne, anzi il suo adduttore della coscia destra, se la corsia di sinistra apparterrà ancora (e di nuovo) al proprio legittimo proprietario, se invece sarà una possibilità per rispedire Zielinski in quella zona – come per una fase della sfida di Manchester – o se toccherà ad Ounas dall’inizio, l’alter ego naturale del “monello” di casa: sarebbe la prima volta in campionato, in assoluto, dopo quarantotto minuti effettivi giocati.
Infortunio Insigne, Sarri pensa a Zielinski
19 Ottobre 2017
2 Tempo di lettura
Articoli recenti
- Euro 2024, manca sempre meno al sorteggio: ecco i dettagli
- Roma, Mourinho all’attacco: “Amo Berardi ma prende in giro gli altri”
- Napoli, Manfredi sulla questione stadio: “Aspetto una proposta da De Laurentiis”
- Serie A, Ghoulam può tornare in Italia: la Roma sulle sue tracce
- Napoli-Inter, tifosi invitati all’ingresso anticipato: la nota della società