Home » Coronavirus, il monito di Arcuri: “App Immuni se non viene usata c’è il rischio che si prolunghi lockdown”
Interviste News

Coronavirus, il monito di Arcuri: “App Immuni se non viene usata c’è il rischio che si prolunghi lockdown”

arcuri

Intervenuto in conferenza stampa, il commissario straordinario per l’emergenza pandemica Domenico Arcuri ha parlato dell’applicazione “Immuni” e lanciato il proprio appello circa il suo utilizzo da parte dei cittadini italiani.

Coronavirus, il monito di Arcuri: “App Immuni se non viene usata c’è il rischio che si prolunghi lockdown”

“Non dobbiamo abbandonare cautela e prudenza, il virus è tra noi ma abbiamo imparato a contenerlo e i cittadini hanno imparato ad attrezzarsi a costo di molte vittime e a fronte della privazione di molte libertà. Il virus è meno forte e più conosciuto, ma non è stato sconfitto o allontanato. Non bisogna prendere decisioni frettolose in merito alle riaperture.

“App Immuni? Il contact tracing è una modalità per garantire la possibilità che vengano conosciuti e in qualche misura tracciati i contatti che le persone hanno e che sono importanti qualora purtroppo qualche nostro concittadino diventa contagiato. Siamo tutti consapevoli che sia uno strumento importante, non basta convincerci che serva. Garantirà che in qualche modo vengano conosciuti e tracciati i contatti. In tutto il mondo alleggerire il contenimento significa essere in grado di mappare tempestivamente i contatti delle persone; l’alternativa sarebbe non alleggerire le misure, privandoci di quote importanti della nostra libertà come in queste settimane è accaduto. L’applicazione garantirà comunque sia la sicurezza che la privacy delle persone”.

“Un mese fa avevamo fatto 182mila tamponi. Ieri abbiamo toccato quota un milione e 398mila. Quindi il 500% in più rispetto a un mese fa. Ogni 100mila abitanti la Francia ha fatto 560 tamponi, il Regno Unito 710, gli Usa 1125, la Spagna 1990, la Germania 2063, l’Italia 2244. Siamo il Paese che ha la maggiore percentuale tamponi eseguita per abitante”.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com