MASCHERINE CAMPANIA – La Regione Campania ha deciso di distribuire gratuitamente su tutto il territorio le mascherine per proteggersi dal contagio. Saranno consegnati 4 milioni di mascherine direttamente a domicilio ai cittadini attraverso Poste Italiane. Secondo il calendario ieri è partita la distribuzione nelle città di Avellino, Benevento, Caserta. Oggi e domani toccano a Napoli e Salerno, il 25 aprile sarà la volta dei Comuni con meno di 10 mila abitanti, che potranno ritirare le mascherine presso il Centro servizi Asi Napoli. Il 27 toccherà a tutti gli altri. L’edizione odierna de Il Mattino ha raccolto la testimonianza di alcuni esperti sulle mascherine messe a disposizione della Regione.
Mascherine in Campania, farmacista: “C’è chi le ha restituite”
“Gli esperti hanno valutato le mascherine appena distribuite dalle farmacie. «Per me si tratta di una mascherina fatta in maniera artigianale – dice il noto farmacista di Fuorigrotta Paolo Cotroneo – L’ho rifiutata un mese fa quando mi è stata proposta in acquisto. La prova dell’accendino, fatta per verificare il passaggio di sostanze, fallisce con questo prodotto: l’accendino si spegne. L’iniziativa della Regione non è assolutamente da condannare in funzione collettiva, ma c’è chi me l’ha restituita»”.