L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport dedica spazio al Napoli, al Napoli post Covid-19. La pandemia ha cambiato gli assetti, gli umori, i ritmi di gioco. E’ intervenuta in modo diretto e silente. Il fiato sospeso per l’attesa dei tamponi, il calendario più fitto che impone ritmi più serrati, la regola dei cinque cambi nel corso di un match ne sono la riprova. Rino Gattuso sta ottimizzando tutto questo, lo stesso ritiro forzato a Castel Volturno, dopo la bufera di Juventus-Napoli, è servita al tecnico per riflettere e ripartire. Uno stop and go vero e proprio. Adesso la panchina di Gattuso è forte, è pronta, è una super panchina.
Il Napoli ai tempi del Covid – La Gazzetta osserva la super panchina di Gattuso
I risultati che il Napoli sta ottenendo in campionato sono lodevoli. Punteggio pieno, di fatto, escludendo il 3-0 a tavolino per i bianconeri. Anche lì il Covid si era insinuato, non permettendo la disputa della gara. Un estratto di quanto riportato dalla Gazzetta: “Il gruppo è collaudato, le 4 vittorie su 4 ottenute in campionato ne sono la dimostrazione. Nel suo progetto esistono i titolari, ma non per questo gli altri sono intesi come figure comprimarie. Anzi, proprio dalla panchina è venuto l’aiuto maggiore in quasi tutte le partite fin qui disputate. L’allenatore ha la possibilità di scegliere e può farlo anche modificando il modulo in corsa”.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com