Home » Verso Napoli-Sassuolo, precedenti e record
Napoli

Verso Napoli-Sassuolo, precedenti e record

Andrà in scena domani il 15simo incrocio in Serie A tra Napoli e Sassuolo (considerando sia le sfide a Fuorigrotta che quelle a Reggio Emilia).

Nei 14 precedenti incontri il Napoli ha sempre trovato la via della rete.

Non c’è nessun altro avversario, fra quelli affrontati dal Sassuolo in A in tutti i suoi primi 7 campionati di Serie A, contro cui gli emiliani non siano mai riusciti a tenere la porta inviolata in almeno un’occasione come accaduto finora contro gli azzurri. Anche la Juventus infatti, in una occasione, non ha segnato contro il Sassuolo (nella famosa partita persa dai bianconeri 1-0 nel 2015 che pose fine alla striscia negativa che li aveva relegati a centro classifica e dopo della quale prese il via la serie record di 25 vittorie su 26 partite con la quale riuscirono a superare il primo di Napoli di Sarri… che aveva chiuso in testa il girone d’andata).

Sembra però assurdo definire il Napoli un tabu per il Sassuolo se si pensa che proprio al San Paolo, i neroverdi hanno conquistato il loro primo storico punto in Serie A (dopo le iniziali 4 sconfitte consecutive del loro campionato d’esordio nel 2013).

La sfida si ripeterà a 99 giorni dall’ultimo precedente, quello del 25 luglio scorso. Una partita che rimarrà per sempre nell’immaginario collettivo degli amanti delle curiosità perché si verificarono tre eventi record:

  1. Il Napoli pose fine alla striscia negativa più lunga della propria storia di partite interne consecutive con almeno un gol subito: 11

DATA PARTITA RISULTATO
1 DICEMBRE 2019 Napoli – Bologna 1-2
14 DICEMBRE 2019 Napoli – Parma 1-2
6 GENNAIO 2020 Napoli – Inter 1-3
18 GENNAIO 2020 Napoli – Fiorentina 0-2
26 GENNAIO 2020 Napoli – Juventus 2-1
9 FEBBRAIO 2020 Napoli – Lecce 2-3
29 FEBBRAIO 2020 Napoli – Torino 2-1
28 GIUGNO 2020 Napoli – Spal 3-1
5 LUGLIO 2020 Napoli – Roma 2-1
12 LUGLIO 2020 Napoli – Milan 2-2
19 LUGLIO 2020 Napoli – Udinese 2-1
25 LUGLIO 2020 Napoli – Sassuolo 2-0
  1. Fece quanto meno sorridere il fatto che la prima partita dopo tanto tempo con la porta inviolata è stata caratterizzata dal record di gol (legittimamente) annullati al Sassuolo: ben 4
  2. Che la partita sarebbe stata da Guinnes dei Primati, però, lo si era capito fin dai primissimi minuti… vale a dire da quando si era verificato uno degli eventi più attesi (o forse inattesi) nella storia recente del calcio Napoli: alla 193sima partita in maglia azzurra, Elseid Hysaj ha finalmente trovato il suo primo gol.

Tra le 11 partite finora giocate dagli azzurri nella massima serie nel giorno festivo del 1 novembre, è bello ricordare quella disputata nel 1987… in quanto si tratta della sfida all’Empoli appena rievocata dalle splendide parole di Eusebio Di Francesco in occasione del 60° compleanno di Diego Armando Maradona.

Il giovane Eusebio, rimase in panchina… ma a entrare in campo fu un altro futuro allenatore… che tanto darà in futuro ai colori azzurri: Walter Mazzarri. In quell’Empoli c’era anche quel Beppe Incocciati che tanto diventerà, solo pochi anni dopo, amico di Diego.

Tabellino NAPOLIEMPOLI 2-1

1 novembre 1987 – 7. giornata

NAPOLI : Garella, Ferrara, Francini, Filardi, Bigliardi, (70’ Bruscolotti), Ferrario, Carnevale, De Napoli, Giordano, (83’ Miano), Maradona, Romano. All. O.Bianchi. Non Entrati: Di Fusco, Pergolizzi, Sola
EMPOLI : Drago, Vertova, Pasciullo, Della Scala, Brambati, (85’ Cop), Cucchi, Urbano, Zanoncelli, (70’ Mazzarri), Ekström, Incocciati, Baldieri. All. G.Salvemini. Non Entrati: Pintauro, Calonaci, Di Francesco
ARBITRO Frigerio di Milano.
GOL 7’ Ekström, 17’ rig. Maradona, 35’ Maradona

Vittorio de Gaetano