Home » Serie A, sono ben 137 i calciatori convocati dalle rispettive Nazionali. E il Covid-19…
News

Serie A, sono ben 137 i calciatori convocati dalle rispettive Nazionali. E il Covid-19…

Serie A lega

SERIE A NAZIONALI – Il campionato di Serie A 2020/21 si trova ad affrontare la seconda sosta stagionale per le gare delle compagini Nazionali. A parte le gare di qualificazione alla prossima Coppa d’Africa ed alcune partite di Nations League, si tratta di una pausa in cui si disputeranno partite amichevoli. Nel massimo campionato italiano sono ben 137 gli atleti della massima serie italiana ad essere stati convocati dalle rispettive federazioni. A questo nutrito gruppo si aggiungono i calciatori della Fiorentina che, in barba al veto posto dall’Asl di Firenze, hanno violato la “bolla” viola per raggiungere i propri connazionali.

Serie A, sono ben 137 i calciatori convocati dalle rispettive Nazionali. E il Covid-19 ringrazia

Nel bel mezzo di una pandemia, la Serie A ha già dimostrato grosse difficoltà a tenere in sicurezza i propri tesserati ed a far rispettare un protocollo quantomeno soggetto ad interpretazioni, per non dire fallace. Il caso del focolaio Genoa post Napoli, le continue positività al virus sparse in giro tra le società, il caos scatenato da Juventus-Napoli, sembrano non aver minimamente influito sulle Nazionali. Infatti, come se non bastasse, ben 137 calciatori del massimo campionato italiano hanno dovuto abbandonare la propria squadra per presentarsi alle convocazioni delle rispettive Federazioni. A questi si aggiungono i calciatori della Fiorentina che hanno violato la “bolla” imposta dall’Asl di Firenze. Il numero potrebbe essere addirittura più alto, se le varie aziende sanitarie locali non avessero bloccato le partenze degli atleti di Sassuolo, Roma, Lazio, Inter e Genoa.

Va ricordato, come sottolineato dalla slide, che dopo l’ultima sosta per le Nazionali – dal 5 al 16 ottobre – erano ben 29 i calciatori positivi al Covid-19. All’inizio di questa tornata, invece, i positivi sono 17. Ci auguriamo, ovviamente, che il numero non aumenterà proprio a causa delle trasferte – alcune anche intercontinentali – fatte dagli atleti per poter rispondere alle convocazioni.

Convocazioni Nazionali, pausa Serie A: i calciatori del Napoli coinvolti

Come si evince facilmente dalla slide, sono 16 gli azzurri convocati con le rispettive Nazionali, se contiamo anche il fuori rosa Milik. Insigne, Meret e Di Lorenzo con l’Italia. Mertens col Belgio. Zielinski e Milik con la Polonia. Elmas con la Macedonia. Fabian Ruiz con la Spagna, Hysaj con l’Albania. Lobotka con la Cecoslovacchia. Mario Rui col Portogallo. Rrahmani col Kosovo. Koulibaly col Senegal. Osimhen con la Nigeria. Lozano con il Messico. Dulcis in fundo, Ospina, convocato dalla sua Colombia, risulta già infortunato.

Vedendo tutto questo movimento di uomini, prima ancora che calciatori, in giro per il mondo, e pensando a quanto sia diventata grave la situazione pandemica, la domanda sorge spontanea: era strettamente necessario tutto questo? I calciatori hanno meno probabilità dei comuni mortali di contrarre il Covid-19? Oppure hanno meno diritto di tutelarsi dal virus, a causa dei loro lauti compensi e degli interessi delle Federazioni in ballo?

Talvolta la risposta è meno importante della riflessione propedeutica. Questa è una di quelle volte. Buona riflessione.

Luca Cerchione

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com

LEGGI ANCHE

Italia, Evani: “Ho avuto Pessina, Grifo e Orsolini in Under20, sono fiero di loro”

Genoa, Preziosi: “Su Rovella tante Big, ma crescerà con noi e poi si vedrà”

Italia-Estonia 4-0: Bernardeschi, Orsolini e la doppietta dell’esordiente Grifo

Napoli, Sportmediaset: “Gli azzurri fanno sul serio per Hakan Calhanoglu”