Presenti tutti e 20 i club. Il presidente Dal Pino in apertura invita a riflettere sul futuro prima ancora che sulla proposta economica. L’obiettivo della media company è di far crescere del 45% i ricavi della Serie A oltre i 2 miliardi entro il 2029. Alla Juve andrebbero 133 milioni.
Lega Serie A, al via assemblea su offerta fondi d’investimento. Al Napoli 101 milioni di euro in 5 anni (ADL resta contrario)
Ha preso il via in un hotel nel centro di Milano l’assemblea della Lega Serie A, chiamata a votare sull’offerta della cordata formata da Cvc, Advent e Fsi da 1,7 miliardi per il 10% della Media Company che dovrebbe gestire gli aspetti commerciali della Lega. Tutti presenti i 20 club di Serie A, che hanno dato il via libera all’inversione dell’ordine del giorno: si voterà prime su diverse nomine (dal Consigliere indipendente al Collegio Sindacale), poi si discuterà delle modalità di distribuzione delle risorse in arrivo dai fondi (serviranno 15 voti a favore) e soltanto in seguito sul term sheet relativo alla proposta dei fondi di private equity (serviranno invece 14 voti). La Juventus incasserebbe più di tutti: 133 milioni. A seguire Inter, Milan, Roma e Napoli, tutti sopra i 100 milioni. Il club di De Laurentiis ne ricaverebbe 101,5 milioni. Proprio Aurelio De Laurentiis continua a guidare il fronte del “no”, con il laziale Claudio Lotito. Napoli e Lazio sono le società più in salute e non hanno intenzione di sacrificare il controllo della Lega in cambio delle risorse dei fondi. Paolo Dal Pino – riferisce l’Ansa – ha voluto sottolineare l’importanza della scelta strategica di gestire in proprio il business della Serie A, chiamando i club a riflettere sul futuro della Lega prima ancora che ragionare sull’offerta dei fondi.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com