L’Italia che cambia colore, ancora una volta. La Campania passa in zona arancione da domenica. L’unico modo per fronteggiare i nuovi, troppi contagi è ancora la chiusura delle attività e la limitazione della circolazione su tutto il territorio regionale.
Dal punto di vista economico e sociale, l’ordinanza sferra una nuova mazzata a chi aveva provato timidamente a ripartire, come settore bar e ristorazione ma non solo. Ancor più sconforto invece per chi non era mai ripartito, e che ora vede la ancor più lontana la possibilità di farlo. Il caso per esempio è quello di cinema, teatro, bingo, sale scommesse e sale slot.
L’azzardo si è ormai spostato interamente sul web, dove gli utenti possono riprodurre praticamente la stessa esperienza di gioco dilettandosi, per esempio, con le slot online elencate sul sito slotmachine-gratis.it, ma non si può ignorare come questo stia avendo risvolti devastanti sui tanti operatori del settore tradizionale, che conta migliaia e migliaia di lavoratori solo nella regione Campania, oltre che sull’effetto produttivo che ciò stia avendo nel campo del gioco illegale e clandestino.
Con il ritorno alla zona arancione, restano invece comunque aperti i negozi al dettaglio, tranne quelli all’interno dei centri commerciali che restano chiusi nei weekend e nei giorni festivi e prefestivi. La circolazione all’interno di un Comune è permessa, sempre nel rispetto del coprifuoco, dalle 22 alle 5 del mattino seguente, ma non lo è abbandonare il proprio Comune di residenza, domicilio o abitazione, a meno di avere motivi di lavoro, salute o altre necessità. È vietato entrare o uscire dalla Regione. Si può svolgere attività motoria all’aperto senza limiti. Nulla cambia per cinema, teatri e musei, e anche per sale slot, bingo e centri scommesse.
Altre regole:
Visite a parenti e congiunti
Nell’area arancione è fortemente raccomandato non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza.
Trasporto pubblico
Riduzione fino al 50% per il trasporto pubblico, ad eccezione dei mezzi di trasporto scolastico.
Passeggiate e sport
È possibile utilizzare la bicicletta mantenendo la distanza di almeno un metro dalle altre persone. È consentito svolgere attività motoria all’aperto con il distanziamento di 2 metri. In generale l’attività sportiva è consentita all’aperto, nei parchi e giardini.
È consentito l’accesso ai parchi pubblici per le passeggiate.
Si può andare a messa
Le chiese sono aperte e si può andare a messa ma bisogna recarsi nel luogo di culto più vicino alla propria abitazione. Gli ingressi sono contingentati e durante la liturgia è obbligatoria la mascherina.
Campania in zona arancione: i nuovi colori delle regioni
Peggiora la situazione epidemiologica della Campania. A dirlo sono i dati monitorati su base settimanale dall’Istituto superiore della Sanità e il Ministero della Salute. La Regione, infatti, da domenica passerà in zona arancione insieme a Emilia Romagna e Molise. Lombardia e Lazio restano in zona gialla. Nessun passaggio in zona rossa o bianca. Si attende, nelle prossime ore, la firma del Ministero della Salute Speranza sul decreto che stabilisce tali cambiamenti.
Emiliana Gervetti
Se vuoi sapere di più sul Napoli tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com