C’è un accademia di calcio. Si trova nell’Africa occidentale e offre una speranza ed una preziosa possibilità ai talentuosi giovani di quella parte del mondo. Right to Dream, questo è il nome dell’accademia che, tradotto in italiano, significa “Diritto di sognare”.
Dietro questo affascinante messaggio vi sono le aspettative di giovani talenti nel mondo del calcio, provenienti dal continente africano. Il creatore dell’accademia è Tom Vernon e ha fondato l’associazione nel 1999. In Danimarca vi è la sede del Nordsjælland, società inglobata nel suddetto progetto dal 2015.
Right to Dream – Il diritto di sognare per Kamaldeen Sulemana
Uno dei figli di Right to dream porta il nome di Kamaldeen Sulemana. Transfermarkt fornisce interessanti informazioni sul ghanese classe 2002. “Ospite del Marveld Tournament 2017, notoria kermesse internazionale dedicata agli U15, Kamaldeen è stato il fulcro di una formazione mista fra Right to Dream, la famiglia che lo ha accolto già abbastanza giovanotto dopo i trascorsi col Techiman Liberty FC, e i pari età del Nordsjælland: maglia numero 10, capitano, assist decisivi in finale e premio di miglior giocatore. In altre parole, il pass per aprire i cancelli del settore giovanili delle Tigri selvagge scandinave. Il varco ufficiale avviene soltanto qualche anno più tardi, al raggiungimento della maggiore età, qualche giorno prima di testarsi con la formazione riserve e di esordire in prima squadra, il più giovane di sempre per il club di Farum”.
Le caratteristiche di Kamaldeen Sulemana
Gioco coraggioso ed elettrico per il giovane ghanese. Testardaggine nella continua ricerca della soluzione personale e buon tempismo per il ritmo del passaggio. Imponente elasticità muscolare e buon controllo di palla. Uno sveglio mancino caratterizza Sulemana, insieme ad una buona dose di accelerazione.
Emiliana Gervetti
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti sempre aggiornato con www.gonfialarete.com