La finale si gioca al ritorno in casa della meglio classificata in campionato, in questo caso il Pisa. Considerando che Pisa e Monza hanno terminato il campionato con gli stessi punti, nel caso in cui fossero in parità come differenza reti al termine delle due gare, sono previsti supplementari e calci di rigore. L’andata all’U-Power Stadium di Monza è andata ai brianzoli (2-1).
Playoff Serie B, cresce l’attesa per la finale di ritorno tra Monza e Pisa. Il regolamento in caso di parità
Una rete del pisano Berra al 93′ mantiene intatte le possibilità della compagine toscana di andare in Serie A. La squadra di D’Angelos segna nel finale il gol che accorcia il punteggio sul 2-1 in favore del Monza. La squadra di Stroppa si porta in vantaggio nel primo tempo con un gol di Mota Carvalo. Nella ripresa, il Pisa attacca e Sibilli colpisce in palo. La rete di Gytkjaer sembrava aver spianato la A al Monza ma poi il gol di Berra rende meno soddisfacente la vittoria per i padroni di casa e lascia aperta ogni possibilità di promozione. E sarà una sfida caldissima e dal sapore amarcord: domenica 29 maggio infatti è fissata la gara di ritorno, quella ancora più decisiva che si giocherà all’Arena Garibaldi di Pisa. Entrambe le squadre sono alla loro seconda esperienza ai playoff cadetti, ma questa (per il Pisa soprattutto, ultima e unica finale fino ad oggi, nel 2007/08, c’era Ventura in panchina) ha un peso specifico superiore a quello di 15 anni fa. Per il Monza si tratterebbe della prima partecipazione storica in Serie A, un traguardo che al Pisa manca da 31 anni, ovvero dal 26 maggio 1991, quando i toscani hanno disputato quella che è stata l’ultima partita in massima serie.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com