Home » Napoli, è Osimhen mania anche in cucina. Dalle torte alle uova pasquali. E fuori dalle cucine…
Napoli Napoli OF News

Napoli, è Osimhen mania anche in cucina. Dalle torte alle uova pasquali. E fuori dalle cucine…

osimhen
Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

La squadra di Spalletti ha fatto innamorare un popolo intero. In città sono tutti pazzi del centravanti nigeriano, goleador in campo e ispirazione a tavola per la creatività di chef e pasticceri. Le uova di Pasqua dedicate al nigeriano. Nel menù anche pizze, torte e il caffè a immagine e somiglianza del bomber della Serie A. E lo trovate anche fuori dalle cucine…

Napoli, è Osimhen mania anche in cucina. Dalle torte alle uova pasquali. E fuori dalle cucine…

Si avvicina la Pasqua e le pasticcerie sono all’opera, riporta Sky: al Bar Alba di Casoria, nell’area del capoluogo campano, sono già in bella mostra. Entrambe le creazioni hanno la mascherina protettiva e i capelli biondi del bomber del Napoli, tratti che ritroviamo anche in altre specialità a tavola. A cimentarsi con le uova pasquali in omaggio a Victor Osimhen c’è anche Umberto Pignatiello, maestro cioccolataio di Sant’Anastasia. “Non mi aspettavo tante richieste – ha raccontato Pignatiello all’Ansa -, la mia è una produzione limitata. Si tratta di una scultura di cioccolato fatta a mano, ha dei tempi lunghi di produzione. Ho già finito le scorte di cioccolato ed ho ancora molte ordinazioni. Negli anni del Napoli di Sarri – ricorda Pignatiello – realizzai un uovo dedicato ad Hamsik, un uovo con la cresta. Stavolta – ha scommesso Pignatiello tenendo tra le mani una delle uova – sono certo che qua dentro non ci sarà nessuna sorpresa!”

Il caffè, o semifreddo, se preferite, si aggiunge al menù dedicato al bomber del Napoli, altra specialità del Bar Alba di Casoria. E poi c’è la torta, detta anche “alla Osimhen”, creazione della pasticceria Fresco Forno di Piscinola, quartiere a nord di Napoli. “Ne hanno parlato a Il Mattino i fratelli Giuseppe e Salvatore Mellone: “Una farcitura di pan di spagna al cacao, con strati di mousse al cioccolato, caramello salato e gocce di cioccolata; il tutto ricoperto da una glassa al cioccolato con sopra una sbriciolata di biscotti e granella di nocciole a simulare la capigliatura di Osimhen. Abbiamo creato questa torta scherzando con mio padre che è un super tifoso del Napoli. È nata per puro caso. Non ci aspettavamo questo successo, grazie ai social siamo stati inondati di richieste e prenotazioni”. Manco a dirlo, la “torta Osimhen” è già stata consegnata al diretto interessato… Ma non è solo un’idea culinaria. Si parla di tradizione e a Napoli il presepe è un’istituzione. Recentemente l’artista Marco Ferrigno ha incontrato Osimhen a Castel Volturno, dove gli ha regalato la sua personalissima statuina realizzata anche per Kvaratskhelia. Come già reso noto qualche giorno fa, ai Quartieri Spagnoli, a pochi passi dalla piazzetta dedicata a Maradona, sono comparsi dei cartonati a grandezza naturale del Napoli. Non è tutto: sono stati schierati con la formazione tipo, dove il centravanti è l’intoccabile Osimhen. Una mania, una mania tutta azzurra…

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com