La squadra di Conte vince e consolida il primato in classifica. In avvio è il Torino con Adams ad andare subito a un passo dal gol, poi si rendono pericolosi sia Kvara che Lukaku, ma Milinkovic-Savic salva più volte i granata. Alla mezz’ora la sblocca McTominay, mentre Coco si divora il pari. Nella ripresa Olivera sfiora il raddoppio, ma finisce 1-0 per il Napoli, meritatamente
Milinkovic-Savic salva tutto, anzi no: McTominay è una sentenza
Il Napoli non si ferma più. Ancora una vittoria di misura, un altro 1-0, e un altro clean sheet. La squadra di Antonio Conte continua la sua corsa in testa alla classifica, con un altro successo fondamentale che consolida il sogno Scudetto. Il match winner di questa volta è Scott McTominay, che segna l’unico gol della partita poco dopo la mezz’ora, con un sinistro secco su assist di Kvaratskhelia.
Il Torino, che aveva iniziato la partita con buon piglio, sfiora subito il vantaggio con Adams, che di testa manda fuori da pochi passi. Da lì in poi, però, la formazione granata non punge più. Meret, infatti, non è mai chiamato in causa, con zero parate nel corso del match. Al contrario, il Napoli è pericoloso più volte: Milinkovic-Savic viene sollecitato da un paio di conclusioni, e in particolare da un fantastico colpo di tacco di Lukaku, ma il serbo si fa trovare pronto e sventa la minaccia.
Nel recupero, il Napoli ha anche una rete annullata per fuorigioco, con il neo entrato Neres che vede sfumare la sua gioia.
Messaggio forte al campionato: mentre le altre concorrenti osservano, il Napoli lancia l’ennesimo segnale. La capolista non è lì per caso e, a furia di vincere con il minimo scarto, ha intenzione di tenersi stretto il primo posto per lungo tempo.
Sono ormai nove giornate che il Napoli è in testa alla classifica, una leadership che dura dal 29 settembre e che non sembra voler mollare. Nonostante oggi la squadra non abbia brillato come al solito, vincendo comunque la partita, gli azzurri continuano a dimostrare una forza mentale che li tiene sempre in gioco, anche quando sembrano meno “contiani” in campo. Un altro punto positivo di questa vittoria è stato Lukaku. L’attaccante belga è stato molto più presente nel vivo del gioco rispetto ad altre partite, facendo sentire la sua presenza in attacco. Ha sfiorato un gol meraviglioso di tacco e ha messo più volte i compagni in condizione di concludere. È visibilmente in crescita e, con lui, il Napoli sembra avere una marcia in più.
Torino (3-5-2): Milinkovic-Savic 8; Walukiewicz 5.5, Coco 5, Masina 5.5 (31′ st Sosa 6); Pedersen 5.5 (1′ st Lazaro 5.5), Ricci 6, Linetty 5.5 (19′ st Vlasic 6), Gineitis 6, Vojvoda 6 (31′ st Karamoh 6); Sanabria 5.5 (19′ st Njie NG), Adams 5.5. All. Vanoli 6
Napoli (4-2-3-1): Meret 6; Di Lorenzo 6.5, Rrahmani 7, Buongiorno 6, Olivera 6.5; Anguissa 6.5 (42′ st Folorunsho NG), Lobotka 6; McTominay 7.5, Politano 6 (30′ st Spinazzola 6), Kvaratskhelia 6.5 (35′ st Neres 6.5); Lukaku 6.5 (42′ st Simeone 6.5). All. Conte 6.5.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com