Non si fermano i provvedimenti contro i tifosi azzurri, i quali potrebbero vedersi vietare l’opportunità di andare in trasferta per il prossimo mese.
Napoli, pugno duro contro la tifoseria: pronto un mese di stop alle trasferte
Caams e Viminale si preparano ad adottare un provvedimento drastico nei confronti dei tifosi azzurri residenti in Campania. Dopo gli episodi della scorsa domenica, infatti, che hanno visto ben 100 tifosi azzurri intrufolarsi allo Stadio Olimpico Grande Torino senza essere in possesso di regolare biglietto, si pensa seriamente ad uno stop di un mese alle trasferte per i partenopei, permettendo l’accesso allo stadio solamente ai possessori di Fidelty Card azzurra residenti in altre regioni d’Italia.
Lo stop andrebbe a colpire gli azzurri nei match contro: Udinese, Genoa e Fiorentina, ma potrebbe allargarsi anche ai match contro Atalanta, Lazio e Roma, considerati già ad alto rischio. Non è un mistero, infatti, che, negli scorsi anni, le trasferte dell’Olimpico e del Gewiss Stadium siano già state vietate ai tifosi azzurri residenti in Campania. Qualora andasse in vigore, sarebbe il secondo provvedimento drastico nel giro di due anni, dopo il blocco mensile del Gennaio 2023 a causa degli scontri con gli ultrà della Roma in autostrada.
Vincenzo Schiavo
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/