Home » Napoli, Gilmour: “Io e McTominay ascoltiamo Geolier per imparare il napoletano”
Napoli Napoli OF News

Napoli, Gilmour: “Io e McTominay ascoltiamo Geolier per imparare il napoletano”

NAPLES, ITALY - SEPTEMBER 26: Billy Gilmour of SSC Napoli controls the ball during the Coppa Italia match between SSC Napoli and Palermo at Stadio Diego Armando Maradona on September 26, 2024 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Billy Gilmour, arrivato al Napoli in estate, si confessa ai microfoni di Radio CRC: l’adattamento alla Serie A, la cultura partenopea e l’amicizia con McTominay.

Napoli, Gilmour: “Io e McTominay ascoltiamo Geolier per imparare il napoletano”

Billy Gilmour, giovane centrocampista scozzese approdato al Napoli durante il mercato estivo, sta vivendo una fase di adattamento alla sua nuova realtà. Intervenuto a Radio CRC, il giocatore ha raccontato come sta vivendo i primi mesi in azzurro, parlando di cultura, lingua e del campionato italiano.

Adattamento alla cultura napoletana
Il talento scozzese ha rivelato di star facendo progressi nell’apprendimento della lingua italiana, con un tocco originale: lui e il connazionale Scott McTominay, anch’egli approdato al Napoli, stanno studiando anche il dialetto napoletano.
“Studiamo il napoletano, e lo facciamo anche tramite la musica. Ascoltiamo Geolier, ci sono due o tre canzoni che mi piacciono molto. Il nostro primo approccio con il napoletano? I tassisti!”, ha raccontato Gilmour, divertito.

La “napoletanizzazione” e il legame con McTominay
Tra i due scozzesi, sembra che McTominay sia leggermente più avanti nel processo di integrazione:
“Probabilmente lui è più ‘napoletano’ di me, ma ci stiamo lavorando. Sto imparando parole come ‘bravissimo’ e, ovviamente, ‘forza Napoli’. Ogni giorno mi impegno per migliorare e per aiutare i miei compagni.”

Un campionato impegnativo
Gilmour ha poi condiviso le sue impressioni sulla Serie A, un campionato che trova molto diverso dalla Premier League, dove ha militato in precedenza:
“Le partite in Serie A sono molto dure, soprattutto a livello organizzativo. Non è facile affrontare gli avversari, ma lavoriamo ogni giorno per portare a casa il massimo dei punti.”

Un tocco di Scozia a Napoli
Infine, Gilmour ha sottolineato quanto trovi somiglianze tra la passionalità del popolo napoletano e quella scozzese:
“L’identità napoletana è forte e passionale, proprio come quella scozzese. Mi sento sempre più parte di questa realtà.”

Con umiltà e dedizione, il giovane centrocampista sta costruendo il suo percorso nel calcio italiano, regalando ai tifosi del Napoli un tocco di Scozia con un pizzico di Geolier.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com