Home » Genoa, approvato il bilancio: perdita di 38,8 milioni e aumento di capitale da 40 milioni in vista
Genoa Napoli OF News

Genoa, approvato il bilancio: perdita di 38,8 milioni e aumento di capitale da 40 milioni in vista

Genoa

L’assemblea degli azionisti del Genoa, tenutasi questa mattina nella storica sede di Villa Rostan, ha approvato il bilancio della società al 30 giugno 2024.

Genoa, approvato il bilancio: perdita di 38,8 milioni e aumento di capitale da 40 milioni in vista

Il club ha registrato una perdita complessiva di 38,8 milioni di euro, ma con un EBITDA positivo di quasi 31 milioni, un dato che rappresenta uno dei migliori margini operativi della storia rossoblù, come sottolineato dal direttore finanziario Stefano Vincis.

Aumento di capitale da 40 milioni
Tra i punti più attesi dell’assemblea c’era la proposta di un aumento di capitale di 40 milioni di euro, una misura approvata e da completare entro il 15 gennaio 2025. La peculiarità di questa operazione è che sarà realizzata “senza opzione per i soci”, cioè rivolta anche a investitori esterni.

Il CEO Andres Blazquez non ha rilasciato dettagli su chi potrebbe effettivamente sottoscrivere l’aumento, limitandosi a dichiarare che ci sono manifestazioni d’interesse e che anche l’attuale azionista di maggioranza potrebbe essere coinvolto.

Crisi dei 777 Partners e nuova gestione
L’assemblea ha anche ufficializzato l’uscita dal consiglio di amministrazione dei tre rappresentanti di 777 Partners: Wander, Pasko e Weiss. Questo cambiamento si inserisce in un contesto più ampio, in cui la holding di Miami ha vissuto una crisi finanziaria aggravata dalla decisione di due importanti investitori – A-Cap e Leadnhall – di ridurre la loro esposizione verso il gruppo.

Attualmente, A-Cap, il maggior creditore, ha assunto un ruolo gestionale nella galassia dei club legati ai 777 Football Group. Non si esclude che possa essere proprio A-Cap a sostenere il prossimo aumento di capitale.

Confermati i vertici societari
Riconfermato invece il resto del consiglio di amministrazione, composto dal CEO Andres Blazquez, dal presidente Alberto Zangrillo, dal direttore generale Ricciardella e dal manager Giudice.

Il futuro del Genoa resta incerto, ma con l’aumento di capitale approvato e nuove figure pronte a subentrare, il club punta a consolidare la sua stabilità economica e a rafforzare la struttura societaria per affrontare le sfide che verranno.

Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con www.gonfialarete.com