Il Napoli di Antonio Conte si prepara ad affrontare la Fiorentina, ma potrebbe farlo senza uno dei suoi uomini più utilizzati: Scott McTominay.
Napoli, McTominay verso il riposo contro la Fiorentina: ha bisogno di rifiatare
Secondo quanto riportato da Antonio Giordano sulla Gazzetta dello Sport, il centrocampista scozzese ha svolto nelle ultime 48 ore allenamenti differenziati per gestire la stanchezza accumulata e potrebbe partire dalla panchina domenica.
McTominay, minutaggio altissimo: 24 partite e poche soste
Nonostante il Napoli non sia impegnato nelle competizioni europee, l’impegno in campionato ha comunque richiesto uno sforzo notevole ad alcuni giocatori chiave. McTominay ha collezionato 24 presenze stagionali, uscendo dal campo solo in due occasioni. Nelle ultime 7 gare è rimasto in campo fino al fischio finale, caricandosi sulle spalle anche compiti più sporchi a centrocampo.
Per questo motivo, lo staff azzurro ha preferito adottare la via della prevenzione, riducendo il carico di lavoro del centrocampista e valutando un possibile turno di riposo contro la Fiorentina.
Gli stakanovisti di Conte: Di Lorenzo, Rrahmani e Lobotka
Oltre a McTominay, anche altri tre giocatori del Napoli stanno facendo gli straordinari:
Giovanni Di Lorenzo e Amir Rrahmani sono gli stakanovisti assoluti della squadra, avendo giocato finora 2430 minuti ciascuno, senza mai lasciare il campo.
Stanislav Lobotka ha saltato un mese tra ottobre e novembre, ma è tornato a essere imprescindibile: nelle ultime 15 partite ha lasciato il terreno di gioco soltanto per 26 minuti.
Gestione delle energie in vista del finale di stagione
Con 11 partite ancora da giocare e il traguardo Champions da inseguire, Conte sa bene quanto sia importante dosare le energie. McTominay, Lobotka, Rrahmani e Di Lorenzo rappresentano la spina dorsale tecnico-tattica della squadra, ed è fondamentale preservarli per le sfide decisive.
Tutte le attenzioni ora sono rivolte alla partita contro la Fiorentina, dove il Napoli cercherà di mantenere alta l’intensità senza però correre rischi inutili. La gestione delle risorse sarà la chiave per affrontare al meglio il rush finale di stagione.
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/