Domenica alle 12.30, il Venezia ospiterà il Napoli di Antonio Conte. Dopo aver ottenuto tre pareggi consecutivi contro Lazio, Atalanta e Como (due dei quali a reti inviolate e uno con un pareggio per 1-1), i lagunari dimostrano di non essersi arresi alla retrocessione e intendono lottare per mantenere vive le loro speranze di salvezza, anche contro gli azzurri.
Venezia, Di Francesco: “Il Napoli ci vorrà azzannare, noi stiamo trovando compattezza”
Il tecnico del Venezia, Eusebio Di Francesco, ha parlato in conferenza stampa per presentare la sfida.
Di Francesco sulla partita contro il Napoli
“Sarà una partita difficilissima. Conosciamo Conte, il Napoli ci vorrà ‘azzannare’. Sarà una sfida tra la seconda in classifica e la penultima, e sicuramente vorranno fare la partita. Noi però non vogliamo essere da meno. Dobbiamo affrontare il match con grinta e la mentalità giusta, cercando di superare noi stessi. Arriviamo da buoni risultati, ma ci manca ancora la vittoria, e il Napoli concede pochissimo. Perciò, quel poco che ci concederanno, dovremo coglierlo.”
Aggiornamenti sugli infortuni e i convocati
“Per quanto riguarda Gytkjaer, si sta allenando con grande impegno. Non è più un ragazzino, e valuterò la sua situazione. Ha dimostrato grande freddezza e lucidità nel calciare il rigore. Oristanio, invece, non sta molto bene, ha un po’ di febbre. Sagrado dovrebbe essere fra i convocati, mentre Sverko non sarà disponibile.”
Modulo del Napoli e preparazione
“Mi aspetto che Conte schieri lo stesso modulo visto recentemente, anche se dovessero recuperare Neres. Cercheranno di dare continuità al loro gioco, ma se Neres dovesse rientrare, potrebbero cambiare qualcosa durante la partita.”
Il rigorista Gytkjaer e il Napoli
“Gytkjaer aveva già preannunciato che sarebbe stato il rigorista, e come avevo detto, quando è in campo lui è il nostro tiratore designato. Per il secondo rigorista, però, preferisco non svelarlo (sorride).”
La sfida con il Napoli: fortuna o sfida difficile?
“Affrontare il Napoli non è mai facile, ma bisogna farlo al meglio, con le caratteristiche di cui ho parlato prima. Quanto pesa questa sfida? Certamente pesa, ma dobbiamo accettarlo e conviverci.”
Napoli favorito per lo Scudetto?
“Il Napoli è sicuramente tra le squadre favorite per il titolo. Personalmente, però, continuo a considerare l’Inter come la favorita. Detto questo, l’Atalanta, senza le coppe e con l’entusiasmo che hanno, potrebbe essere una sorpresa.”
Approccio tattico: sfida uomo a uomo?
“Non giochiamo a uomo, ma dipende sempre da dove si trova la palla. Il Napoli gioca con il 3-5-2, ma spesso gli uomini si alzano o abbassano, e il modulo cambia, anche se non sempre è evidente.”
Tabella salvezza: un obiettivo fissato?
“Non ho creato una tabella salvezza, preferisco guardare partita per partita. Certo, esiste una quota salvezza indicativa, ma è ancora presto per fare calcoli. È giusto che voi facciate queste domande, sono discorsi interessanti.”
Difesa compatta e attacco del Napoli
“Abbiamo trovato una buona compattezza difensiva, ma domani ci troveremo di fronte a giocatori come Lukaku e Raspadori, in ottima forma. Lukaku è un giocatore che oltre a segnare e fare assist, sa far giocare la squadra e mette in difficoltà i difensori. Ricordo che all’andata Idzes aveva le braccia piene di graffi (sorride). Fa parte del calcio, e mi piacciono queste cose. Cercheremo di fermarli utilizzando le nostre caratteristiche.”
Fila e la lingua: come sta comunicando?
“Fila sta imparando e, al di là delle battute, cerchiamo di fargli vedere le cose con l’aiuto dei video o alla lavagna. Sa un po’ di inglese, ma non è ancora fluente né in inglese né in italiano. C’è bisogno di tempo. Ha giocato poco fino ad ora, ma la scorsa settimana era stato fermo per diversi giorni a causa della frattura al naso. Questa settimana, però, si è allenato e potrebbe essere uno dei titolari per la partita di domenica.”
Se vuoi sapere di più sul Napoli, tieniti aggiornato con https://www.gonfialarete.com/