A soli 17 anni, Franco Mastantuono sta dimostrando di essere una delle giovani promesse più brillanti del calcio mondiale. Il suo cognome, sta diventando sempre più noto in Europa, grazie a una serie di prestazioni che hanno stupito gli addetti ai lavori e gli scout dei principali club continentali. Il giovane talento del River Plate ha già attirato l’attenzione di grandi squadre, e stando a quanto rivelato da AreaNapoli, in molti lo vedono come l’erede naturale di Lionel Messi.
Mastantuono, la stellina del River Plate che incanta l’Europa: sfida tra i top club per il suo futuro
Mastantuono ha un piede sinistro davvero fuori dal comune. L’8 febbraio 2024, a soli 16 anni, ha segnato il suo primo gol con la maglia del River Plate, diventando il più giovane giocatore di sempre a riuscirci, superando il record di Javier Saviola. Il gol, arrivato in una partita di Coppa contro l’Excursionistas, ha sancito l’inizio di una carriera che promette scintille. Ma è nella stagione corrente che Mastantuono sta trovando la maggiore continuità, con prestazioni che stanno facendo impazzire tifosi e addetti ai lavori. La sua ultima rete, una punizione da fuoriclasse nel Superclasico contro il Boca Juniors, ha fatto il giro del web, confermando il suo straordinario talento.
Il Napoli, che ha sempre mantenuto un legame speciale con il calcio argentino, sta seguendo con attenzione il giovane calciatore, ma la concorrenza è altissima. Oltre alla compagine partenopea, su Mastantuono ci sono anche il Real Madrid e il Milan, due top club europei che hanno già iniziato a monitorarlo da diversi mesi. La corsa per accaparrarsi il giovane argentino si preannuncia quindi molto difficile. Mastantuono è protetto da una clausola di rescissione che si attesta sui 41 milioni di euro, ma tale cifra potrebbe arrivare a toccare i 45 milioni di euro con l’approssimarsi della chiusura del mercato. Un prezzo che, visto il suo potenziale e le prestazioni messe in mostra finora, sembra destinato a salire ulteriormente.
Andrea Alati