Home » Napoli, in arrivo un summit tra Conte e De Laurentiis per pianificare il futuro
Napoli Napoli OF News

Napoli, in arrivo un summit tra Conte e De Laurentiis per pianificare il futuro

NAPLES, ITALY - AUGUST 19: New Italian football national team coach Antonio Conte and SCC Napoli chairman Aurelio De Laurentis look on during the UEFA Champions League qualifying play-off first leg match between SSC Napoli and Athletic Club on August 19, 2014 in Naples, Italy. (Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)

L’incontro si terrà dopo la sfida con il Lecce: presente anche il ds Manna. Al centro del confronto: ambizioni, investimenti e continuità tecnica.

Napoli, in arrivo un summit tra Conte e De Laurentiis per pianificare il futuro

Nonostante il contratto in essere fino al 2027, il futuro di Antonio Conte sulla panchina del Napoli continua a generare interrogativi. Dubbi alimentati da indiscrezioni, voci di corridoio e riflessioni interne che si stanno facendo sempre più concrete.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, è atteso a breve un vertice tra Conte e il presidente Aurelio De Laurentiis, di ritorno da una breve vacanza alle Maldive. Il summit dovrebbe avvenire tra la partita contro il Lecce e quella con il Genoa, e vedrà coinvolti anche il direttore sportivo Giovanni Manna e l’amministratore delegato Andrea Chiavelli.

Nodo centrale: la visione del progetto tecnico
L’obiettivo dell’incontro sarà duplice: chiarire se ci sono le condizioni per proseguire il rapporto tra Conte e il club, e in caso affermativo, iniziare a pianificare la prossima stagione, in particolare sul piano degli investimenti e dell’organizzazione sportiva.

Conte, noto per la sua ambizione e per le elevate richieste tecniche, vuole un Napoli capace di competere stabilmente anche in Europa, puntando a un mercato all’altezza delle aspettative. Dall’altra parte, De Laurentiis è intenzionato a proseguire il percorso vincente, ma senza perdere il controllo della gestione economica e tecnica del club, come accaduto in alcuni frangenti con allenatori passati.

Perché si anticipa il confronto
Nonostante l’importanza delle ultime gare di campionato, De Laurentiis avrebbe deciso di anticipare il confronto per evitare imprevisti, come avvenuto nel post-Scudetto del 2023, quando fu costretto a trovare un nuovo allenatore in tempi stretti dopo l’addio di Luciano Spalletti.

Questa volta, la volontà del presidente è chiara: capire in anticipo se il progetto con Conte può andare avanti e, in tal caso, non farsi trovare impreparato sul fronte del mercato e della programmazione estiva.

Il summit potrebbe dunque rappresentare un momento decisivo per delineare il futuro tecnico del Napoli, tra esigenze di crescita e la necessità di trovare un punto d’incontro tra visione, ambizione e sostenibilità.