Nonostante il rinnovo automatico fino al 2027, il futuro di Frank Anguissa al Napoli resta tutt’altro che definito. Il centrocampista camerunese è finito nel mirino di José Mourinho, pronto a portarlo al Fenerbahce nella prossima stagione.
Napoli, Mourinho punta Anguissa per il suo Fenerbahce: futuro incerto per il centrocampista
L’interesse del tecnico portoghese per il mediano azzurro è concreto e, qualora dovesse arrivare un’offerta adeguata, la dirigenza partenopea potrebbe valutare una cessione.
Un centrocampo da rifondare?
Il Napoli guarda comunque al futuro con l’intenzione di rinforzare ogni reparto, in vista della prossima Champions League. Il centrocampo è tra le priorità: oltre all’incertezza legata ad Anguissa, la società azzurra intende inserire un elemento di qualità per alzare il livello tecnico della mediana.
Diversi i profili seguiti con attenzione:
Davide Frattesi e Lorenzo Pellegrini, entrambi legati alla Roma, restano suggestioni ambiziose ma dai costi elevati.
Lewis Ferguson, perno del Bologna, è un altro nome in forte ascesa. Il centrocampista scozzese ha impressionato per continuità e intelligenza tattica, ma anche in questo caso la trattativa si annuncia complessa: il club emiliano non intende svendere i suoi gioielli.
Strategia Napoli: qualità e profondità per la Champions
Con l’eventuale partenza di Anguissa, il Napoli si muoverebbe per un sostituto in grado non solo di garantire equilibrio in mezzo al campo, ma anche di offrire soluzioni nuove in fase di costruzione. L’obiettivo è chiaro: costruire una rosa più profonda, pronta a competere su più fronti nella stagione 2025/26.