Home » Leone XIV è il nuovo Papa: eletto al quarto scrutinio il cardinale Prevost
News

Leone XIV è il nuovo Papa: eletto al quarto scrutinio il cardinale Prevost

Dopo ore di attesa e preghiera in piazza San Pietro, il mondo cattolico ha un nuovo Papa. Alle 18:08 di oggi, la fumata bianca è salita dal comignolo della Cappella Sistina, segnale inequivocabile dell’elezione del successore di Papa Francesco da parte dei 133 cardinali riuniti in Conclave. Un lungo applauso ha accolto il fumo chiaro, mentre le campane della basilica cominciavano a suonare a festa.

Leone XIV è il nuovo Papa: eletto al quarto scrutinio il cardinale Prevost

Il nuovo Pontefice è il cardinale Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV. L’annuncio ufficiale è arrivato alle 19:13, con la tradizionale formula dell’Habemus Papam, pronunciata dal cardinale protodiacono davanti a una piazza gremita. La scelta del nome, carico di storia e significato, rimanda all’ultima figura con questo titolo, Leone XIII, noto per la sua apertura verso il mondo moderno e il dialogo sociale.

Leone XIV, originario degli Stati Uniti ma da anni presente negli equilibri della Curia romana, è conosciuto per la sua esperienza pastorale e per l’impegno nel dialogo tra culture. A capo della Congregazione per i Vescovi negli ultimi anni, ha seguito da vicino numerose nomine episcopali e si è distinto per il suo approccio sobrio, diretto e orientato alla riforma. Il Conclave ha trovato un’intesa già al quarto scrutinio, a conferma della volontà dei cardinali di dare al mondo una guida spirituale solida in tempi di grande cambiamento. Papa Leone XIV sarà ora chiamato a raccogliere l’eredità di Francesco e a proseguire sul cammino dell’apertura, della giustizia sociale e della pace.

Andrea Alati