Il fondo PIF propone una maxi-offerta per due giocatori chiave in termini di mercato estivo. De Laurentiis riflette.
Dall’Arabia, il fondo Pif pronto a investire 100 milioni su Osimhen e Anguissa: il Napoli valuta
Il Napoli potrebbe incassare una cifra record dal mercato estivo, grazie a un’offerta proveniente dall’Arabia Saudita. Secondo quanto riportato da Il Mattino, il fondo PIF, che controlla i principali club sauditi (tra cui quelli dove militano Cristiano Ronaldo, Benzema e Mané), avrebbe presentato una proposta da 100 milioni di euro complessivi per André-Frank Zambo Anguissa e Victor Osimhen.
Anguissa verso l’Al Hilal: operazione ai dettagli
Per quanto riguarda Anguissa, la trattativa sarebbe già in fase avanzata. Il centrocampista camerunese, seguito in passato anche dal Chelsea, avrebbe deciso di accettare l’offerta saudita, attratto da un contratto ricchissimo e dal progetto tecnico. Il Napoli, che difficilmente presenterà una controproposta di rinnovo, potrebbe incassare circa 25 milioni di euro dalla cessione, probabilmente all’Al Hilal, tra i club più attivi sul mercato internazionale.
Osimhen, primi contatti: si parte dalla clausola
Diversa la situazione per Osimhen. Il nigeriano, attualmente in prestito al Galatasaray, ha una clausola rescissoria da 75 milioni di euro valida per l’estero. Il fondo PIF starebbe valutando di attivarla, ma al momento i contatti sono solo all’inizio. L’offerta saudita potrebbe rappresentare un’alternativa concreta alla permanenza in Europa, dove però l’interesse di club come Juventus e Paris Saint-Germain resta vivo.
Una valutazione strategica per il Napoli
Il presidente Aurelio De Laurentiis dovrà ora decidere se aprire alla cessione dei due giocatori. La doppia operazione, se concretizzata, garantirebbe al club un importante tesoretto per finanziare il nuovo progetto tecnico, anche in vista della prossima partecipazione alla Champions League. Con il mercato saudita sempre più influente, anche il Napoli si trova a dover fronteggiare offerte difficili da ignorare. Se da un lato la società potrebbe trarre vantaggio da un incasso record, dall’altro perderebbe due pedine fondamentali per la prossima stagione.