Il Como ha chiuso la stagione con entusiasmo e sei vittorie consecutive, ma il futuro resta tutto da scrivere. In cima alla lista delle priorità c’è la conferma di Cesc Fabregas, artefice della salvezza e recentemente premiato come miglior allenatore di aprile in Serie A.
Como, futuro in panchina: Fabregas tentato dal Leverkusen, spunta l’idea Davide Ancelotti
Fabregas tentato dal Bayer Leverkusen: decisione imminente
Nonostante un contratto fino al 2028, il 38enne spagnolo è finito nel mirino del Bayer Leverkusen, pronto a offrirgli la panchina attualmente occupata da Xabi Alonso, sempre più vicino al Real Madrid. I tedeschi vedono in Fabregas il naturale erede del connazionale e stanno accelerando i tempi per chiudere.
La dirigenza del Como, dal canto suo, spera nella permanenza di Fabregas e si è detta pronta ad accontentarlo su tutta la linea: più libertà gestionale, investimenti mirati e un adeguamento contrattuale. Il tecnico ha dichiarato:
“Qualsiasi cosa succeda ringrazierò questa società, sono orgogliosissimo di quello che si sta vedendo a Como. Voglio lasciare un’eredità importante”.
Piano B: Davide Ancelotti in caso di addio
Se l’ex campione del mondo dovesse scegliere di partire, il Como ha già pronto un piano B di lusso: Davide Ancelotti, attuale vice del padre Carlo al Real Madrid, è in cima alla lista dei desideri per la panchina. Una scelta di continuità in termini di filosofia calcistica e ambizione, ma con l’esperienza internazionale accumulata al fianco di uno dei tecnici più vincenti di sempre.
Mercato: occhi su Cristante e Yeremay
Non solo panchina: la società lariana lavora anche sul mercato. I primi due nomi sul taccuino sono Bryan Cristante, possibile rinforzo di esperienza per il centrocampo, e Yeremay Hernández, talento classe 2003 del Deportivo La Coruña.