Il sipario cala sulla Bundesliga 2024/25 con una 34ª giornata carica di emozioni, verdetti e addii illustri. Se la lotta per il titolo e la retrocessione diretta si erano già risolte nei turni precedenti, l’ultima giornata ha confermato il quadro europeo e decretato chi dovrà ancora sudarsi la permanenza nella massima serie tedesca.
Bundesliga, si chiude la stagione: Champions per il Dortmund, beffa Friburgo, spareggio per l’Heidenheim
Il Borussia Dortmund strappa il biglietto per la prossima Champions League con una prestazione autoritaria contro l’ormai retrocesso Kiel: il 3-0 maturato al Westfalenstadion consegna ai gialloneri la quarta piazza. La vera rivelazione, però, è l’Eintracht Francoforte, che nel confronto diretto con il Friburgo espugna il campo avversario con un convincente 1-3 e si assicura un posto tra le prime quattro. Il Friburgo, dopo una stagione comunque positiva, si dovrà accontentare dell’Europa League, dove potrebbe rappresentare comunque un pericolo per chiunque.
Il Bayer Leverkusen saluta il tecnico Xabi Alonso con un pirotecnico 2-2 esterno contro il Mainz. Un pareggio che, grazie alla combinazione di risultati sugli altri campi, permette ai biancorossi di agguantare una sorprendente qualificazione in Conference League. Rimangono invece a mani vuote tre formazioni che avrebbero potuto ambire a qualcosa di più: Lipsia, Werder Brema e Stoccarda pagano la scarsa continuità nei momenti decisivi. Già condannate alla retrocessione Holstein Kiel e Bochum, l’ultima casella rimasta da assegnare riguardava la zona playout. A dover affrontare lo spareggio sarà l’Heidenheim, crollato tra le mura amiche sotto i colpi di un Werder cinico e implacabile (1-4). Sorride invece l’Hoffenheim, che pur incassando un netto 0-4 dal Bayern Monaco, riesce a salvarsi.
Andrea Alati