Finisce con una grande delusione la prima stagione del Milan Futuro: la squadra Under 23 rossonera è stata sconfitta dalla SPAL nel ritorno del playout di Serie C e retrocede ufficialmente in Serie D.
Milan, è un fallimento totale. Il Milan Futuro retrocede in Serie D: la SPAL ribalta il playout
Dopo l’1-0 dell’andata, firmato dal rigore di Sandri, i ragazzi di Massimo Oddo sono stati superati per 2-0 a Ferrara, puniti dalla doppietta di Masini. Il risultato condanna i rossoneri, al termine di una stagione molto complicata.
Camarda e Jimenez assenti per regolamento
Due delle stelle più attese, Francesco Camarda e Kevin Jimenez, non erano presenti in campo. Il motivo? Il regolamento di Serie C non consente la partecipazione ai playout ai giocatori che non abbiano totalizzato almeno 25 presenze stagionali. I due giovani, spesso aggregati alla prima squadra, non hanno quindi raggiunto la soglia minima.
Una stagione in salita
Il Milan Futuro, subentrato quest’anno come seconda squadra del club (sulla scia di Juventus Next Gen e Atalanta U23), ha faticato per tutto il campionato. La stagione si è chiusa con un 18º posto frutto di 7 vittorie, 13 pareggi e 18 sconfitte. A campionato in corso, l’esonero di Daniele Bonera e l’arrivo in panchina di Massimo Oddo non sono bastati a evitare la retrocessione.
Gli altri verdetti dei playout di Serie C
Oltre al Milan Futuro, a retrocedere in Serie D sono anche:
Caldiero Terme
Sestri Levante
Pro Patria
Messina
A salvarsi, invece, sono:
SPAL
Triestina
Lucchese
Pro Vercelli
Foggia
Il bilancio di una stagione amara
Il progetto Milan Futuro nasceva con ambizioni formative e di crescita per i giovani talenti del vivaio. Ma il primo anno di attività si chiude nel peggiore dei modi: una retrocessione che impone riflessioni e ripartenza. Sarà ora fondamentale capire come il club intenderà riorganizzare la struttura della seconda squadra in vista della prossima stagione.