Vietato il cambio nominativo per i biglietti: acquistare da canali non ufficiali può compromettere l’accesso al Maradona
Napoli-Cagliari, cresce l’allerta secondary ticketing: rischio concreto di restare fuori dallo stadio
In vista della partita tra Napoli e Cagliari, in programma venerdì 23 maggio alle ore 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona, si registra un’importante criticità legata ai biglietti. I tagliandi sono praticamente esauriti e, con l’impennata della domanda, sta proliferando la compravendita su circuiti non ufficiali. Tuttavia, per questo match non è consentito il cambio di utilizzatore: un dettaglio fondamentale che potrebbe impedire l’accesso allo stadio a chi acquista i biglietti tramite il mercato secondario.
Biglietti introvabili, ma attenzione ai rischi
Come riportato da Repubblica Napoli, la prevendita iniziale riservata ai possessori della Fidelity Card ha visto oltre 400.000 utenti in coda virtuale sul sito di TicketOne. I biglietti rimasti sono andati esauriti rapidamente anche nella successiva fase di vendita libera, generando un’enorme richiesta parallela online. Su diverse piattaforme i tagliandi vengono proposti a prezzi maggiorati, spesso anche decuplicati.
È però fondamentale sottolineare che, in occasione di Napoli-Cagliari, non sarà in alcun modo possibile modificare l’intestatario del biglietto. Agli ingressi dello stadio verranno effettuati controlli incrociati tra i documenti d’identità e i nominativi riportati sui tagliandi. Chi non risulterà regolarmente registrato rischia concretamente di non essere ammesso all’evento, anche se in possesso di un biglietto valido.
Settore ospiti quasi deserto: possibile apertura ai tifosi partenopei
Un’ulteriore novità riguarda la possibile riassegnazione dei posti nel settore ospiti. Secondo quanto riportato da Il Mattino, al seguito del Cagliari sono attesi appena una cinquantina di sostenitori. Di conseguenza, la Questura di Napoli sta valutando il divieto di trasferta per la tifoseria ospite. In tal caso, circa 3.000 biglietti aggiuntivi potrebbero essere messi in vendita per i tifosi azzurri, con modalità e tariffe da definire.
Questa ipotesi è stata anticipata anche da Amedeo Bardelli, responsabile sport e business di TicketOne, che ha dichiarato a CalcioNapoli24:
“Se ci sarà il divieto di trasferta per i tifosi del Cagliari, il settore ospiti potrà essere messo a disposizione del pubblico di casa. La decisione finale spetta alla Questura.”
Possibili iniziative sociali per non lasciare posti vuoti
Nel caso in cui non si proceda con la vendita libera dei posti nel settore ospiti, resta in piedi l’idea di destinarli a iniziative sociali, come l’ingresso gratuito per bambini delle scuole o per realtà associative locali. Una soluzione che garantirebbe uno stadio gremito e un clima di festa sugli spalti.
In sintesi
I biglietti per Napoli-Cagliari sono quasi del tutto esauriti.
Il cambio di nominativo non è consentito: chi acquista sul mercato secondario rischia di non entrare.
Possibile disponibilità di circa 3.000 nuovi tagliandi se sarà vietata la trasferta ai tifosi del Cagliari.
Si valutano anche iniziative sociali per occupare i posti nel settore ospiti.
Consiglio per i tifosi: acquistare solo tramite i canali ufficiali e presentarsi allo stadio con un documento d’identità valido che corrisponda all’intestatario del biglietto. Le verifiche saranno rigorose e non sono previste deroghe.