Dopo la visita in Vaticano da Papa Leone XIV il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte hanno lasciato il Vaticano a bordo dell’auto di De Laurentiis per recarsi nell’abitazione romana del numero uno del Napoli: è in corso l’incontro che definirà le prossime mosse.
Napoli, Conte-De Laurentiis: incontro in corso. Sarà separazione? Lo scenario possibile
Presenti anche il direttore sportivo Giovanni Manna e Andrea Chiavelli, l’uomo di fiducia del presidente oltre che amministratore delegato del club, che spesso si occupa anche dei contratti di calciatori e allenatori
Dopo le emozioni della festa scudetto, il Napoli si prepara a voltare pagina. È in corso a Roma un vertice decisivo tra il presidente Aurelio De Laurentiis e l’allenatore Antonio Conte. L’incontro, che si sta tenendo nella residenza romana del patron azzurro, sancirà con ogni probabilità l’addio dell’allenatore salentino. Presenti anche il direttore sportivo Giovanni Manna e l’amministratore delegato Andrea Chiavelli.
Durante la cena per celebrare il quarto titolo tricolore, De Laurentiis ha salutato pubblicamente Conte con parole di grande rispetto:
“Auguro ad Antonio di continuare a raccogliere successi nella sua carriera professionale. È un uomo che lavora con dedizione e merita rispetto. Grazie di tutto”.
Una separazione consensuale
L’epilogo era ormai scritto. Conte ha già espresso la volontà di lasciare il club – la Juventus lo attende – e il presidente ne è perfettamente consapevole. Nonostante ciò, tenterà un ultimo approccio per convincere il tecnico a rimanere, anche perché gran parte della squadra ha manifestato la propria stima nei suoi confronti.
Tuttavia, la decisione sembra definitiva. Conte ribadirà la richiesta di essere liberato dal contratto, e lo farà senza attriti: tra le parti permane un rapporto di reciproca stima. Non è previsto alcun contenzioso economico e l’intesa sulla risoluzione dovrebbe essere raggiunta con una semplice stretta di mano.
“Non obbligo nessuno. Se una persona non si sente a proprio agio in un ambiente, è giusto che cambi aria”, ha commentato De Laurentiis.
Allegri il prescelto per la successione
Con Conte sempre più vicino a un ritorno alla Juventus, De Laurentiis è pronto a virare su Massimiliano Allegri, suo vecchio pallino. Il tecnico toscano rappresenta una scelta di continuità e affidabilità dopo l’esperienza negativa con Rudi Garcia.
Per Allegri sarebbe pronto un contratto biennale da 6 milioni di euro a stagione più bonus, con possibilità di estensione per un terzo anno a discrezione del club. Una mossa che mira a garantire stabilità tecnica e gestionale, indispensabile dopo una stagione da protagonisti.