Il Napoli si prepara a voltare pagina senza smantellare la squadra che ha conquistato il campionato poco più di due mesi fa. Il secondo capitolo della gestione Antonio Conte, si fonda sulla solidità del gruppo e su una precisa volontà: i big vogliono restare e rilanciare le ambizioni sia in Serie A che in Champions League.
Napoli, Anguissa verso il rinnovo: i big restano per sognare Scudetto e Champions
Anguissa vicino al rinnovo: un pilastro per il centrocampo di Conte
Il caso più emblematico riguarda Frank Zambo Anguissa, che in primavera sembrava destinato a lasciare Napoli. L’arrivo di Kevin De Bruyne ha però cambiato radicalmente le prospettive del centrocampista camerunese. Convinto dal nuovo progetto tecnico e dalla volontà della società di restare ai vertici, Anguissa ha deciso di trattare il prolungamento del contratto fino al 2028. Le parti sono vicine all’intesa definitiva, come riporta l’edizione odierna di Repubblica.
Un segnale forte non solo per i tifosi, ma anche per il resto dello spogliatoio: Napoli non intende essere una meteora, ma punta a consolidare la propria posizione tra le grandi d’Europa.
Osimhen unico nodo ancora aperto
L’unico caso irrisolto riguarda Victor Osimhen, sempre più distante dal progetto azzurro. Il centravanti nigeriano ha finora respinto le offerte ricevute, rischiando però di rimanere ai margini. Per Aurelio De Laurentiis, il cartellino di Osimhen rappresenta un patrimonio da valorizzare e monetizzare, ma la situazione di stallo potrebbe trasformarsi in un problema sia per il giocatore che per il club.
Lobotka, Rrahmani e Meret: fedeltà al progetto
Se il caso Osimhen rimane aperto, altre pedine fondamentali hanno invece già scelto di restare. A partire da Stanislav Lobotka: il regista slovacco, nonostante la clausola rescissoria da 25 milioni di euro valida fino al 15 luglio, ha deciso di proseguire la sua avventura a Napoli. Stessa scelta per Amir Rrahmani, altro elemento chiave della difesa, e per Alex Meret, che ha già firmato il rinnovo di contratto per altre due stagioni.
Un segnale chiaro di coesione e di fiducia nei confronti di Conte, che potrà contare su una rosa consolidata e rinforzata.
La “vecchia guardia” sogna il bis in Italia e un ruolo da protagonista in Europa
Il gruppo storico del Napoli, protagonista della conquista del tricolore, non vuole fermarsi. L’obiettivo dichiarato è difendere lo Scudetto e, al tempo stesso, cercare di alzare l’asticella in Champions League, dopo un percorso europeo nella scorsa stagione interrotto troppo presto.
Per questo motivo, tutti i giocatori si stanno preparando per il raduno fissato al 15 luglio a Castel Volturno, con il vantaggio di potersi aggregare fin dal primo giorno e affrontare così un ritiro completo sotto la guida di Conte, a differenza dello scorso anno.
Un Napoli ambizioso e competitivo: il mercato conferma la strategia
Con il probabile arrivo di Noa Lang, già definito in questi giorni, e con innesti di qualità come De Bruyne, il Napoli non solo mantiene l’ossatura che ha vinto lo Scudetto, ma la rinforza in maniera mirata. Il rinnovo imminente di Anguissa rappresenta l’ulteriore conferma di una strategia chiara: trattenere i migliori, puntare su giocatori motivati e rilanciare le ambizioni in Italia e in Europa.