Accordo definito: quadriennale da 20 milioni a stagione per il bomber argentino. La Dea prepara il dopo-Retegui
Atalanta, definito l’addio di Retegui: va all’Al Qadsiah per 67 milioni
L’Atalanta piazza un altro colpo da record sul mercato in uscita. Dopo settimane di trattative, Mateo Retegui, capocannoniere dell’ultima edizione della Serie A, è pronto a lasciare il campionato italiano per trasferirsi in Arabia Saudita, all’Al Qadsiah, con un’operazione da 67 milioni di euro complessivi. Per l’attaccante italo-argentino è pronto un contratto quadriennale da circa 20 milioni di euro netti a stagione. Manca soltanto l’annuncio ufficiale.
Un Affare Irresistibile: Maxi Plusvalenza per l’Atalanta
La proposta iniziale del club saudita, che si aggirava intorno ai 50 milioni di euro, è stata progressivamente alzata fino a raggiungere i 65 milioni più bonus, cifra che ha convinto i vertici nerazzurri ad accettare. Per la famiglia Percassi si tratta di un’operazione finanziariamente straordinaria: Retegui era stato acquistato meno di un anno fa per circa 22 milioni di euro più 3 di bonus, garantendo ora una plusvalenza vicina ai 40 milioni.
La volontà del calciatore ha pesato non poco nella scelta di concludere la trattativa: Retegui ha accettato senza esitazioni l’offerta faraonica dell’Al Qadsiah, scegliendo di chiudere l’esperienza in Serie A dopo una sola stagione da protagonista, culminata con il titolo di miglior marcatore del campionato.
L’Atalanta Riparte: Caccia al Sostituto, Lucca in Pole Position
L’uscita di Retegui ha obbligato la dirigenza atalantina ad accelerare le manovre per individuare il suo erede. Tra i nomi più caldi figura quello di Lorenzo Lucca, attaccante dell’Udinese, già seguito a gennaio ma rimasto in Friuli per completare la stagione.
La concorrenza per Lucca è però tutt’altro che semplice: anche il Napoli sta monitorando il centravanti come alternativa per il reparto offensivo, ma l’Atalanta potrebbe beneficiare del forte legame con il procuratore Beppe Riso, che cura gli interessi sia di Lucca sia di Ivan Juric, neoallenatore dei bergamaschi. Questo dettaglio potrebbe risultare decisivo per sbloccare l’affare a favore della Dea.
Oltre a Lucca, il club nerazzurro guarda con attenzione al Vesuvio perché come alternativa rimane vivo il nome di Giacomo Raspadori come riportato da Alfredo Pedullà a cui va aggiunto quello del danese Adam Daghim, in forza al Salisburgo. Qualora dovesse partire anche Ademola Lookman, apprezzato proprio dal Napoli, potrebbe arrivare anche uno di questi due, tuttavia sullo sfondo rimangono anche il georgiano Georges Mikautadze, che il Lione valuta venticinque milioni; e l’irlandese Evan Ferguson, di proprietà del Brighton, ma vicino alla Roma