L’allenatore del Galatasaray frena sull’ipotesi Calhanoglu: il centrocampista dell’Inter piace, ma il possibile arrivo di Osimhen condizionerà le scelte economiche del club turco.
Inter, Okan Buruk su Calhanoglu: “Ama il Galatasaray, ma il caso Osimhen pesa sul mercato”
Mentre le trattative tra Galatasaray e Napoli per Victor Osimhen proseguono senza sosta, il tecnico dei campioni di Turchia, Okan Buruk, ha fatto chiarezza sul possibile ritorno in patria di Hakan Calhanoglu, regista e leader dell’Inter. Intervistato dal portale Sporx, Buruk ha espresso grande stima per il centrocampista nerazzurro, ma ha anche sottolineato come i movimenti di mercato del club dipenderanno fortemente dalle risorse finanziarie disponibili dopo l’eventuale operazione Osimhen.
“Hakan ama il Galatasaray, ma ci sono limiti economici”
“Tutti lo vogliono, è uno dei centrocampisti più forti d’Europa. Conosco Calhanoglu da quando aveva sedici anni e so quanto sia forte il suo amore per il Galatasaray”, ha spiegato Buruk, riconoscendo però che la priorità del club al momento è il possibile ingaggio di Osimhen, il cui costo rischia di assorbire gran parte del budget estivo.
“La questione Osimhen è centrale, soprattutto in termini di investimenti. Le nostre mosse sul mercato dipenderanno anche da questo affare e da quale sarà il budget finale a nostra disposizione”, ha chiarito l’allenatore.
Calhanoglu-Galatasaray: un sogno difficile da realizzare
Nei giorni scorsi ci sarebbero stati contatti informali tra emissari del Galatasaray e l’Inter, ma senza alcun passo concreto. Il club turco avrebbe presentato una proposta di poco inferiore ai 10 milioni di euro, una cifra considerata ampiamente insufficiente da parte dei nerazzurri, che valutano il giocatore non meno di 30 milioni.
La trattativa, di fatto, non è mai decollata. Se il Galatasaray dovesse davvero investire circa 75 milioni di euro per l’arrivo di Osimhen, diventa difficile immaginare un ulteriore esborso per un calciatore del calibro e del valore di Calhanoglu, nonostante il forte legame affettivo che il giocatore nutre verso il club turco.
“Attualmente Calhanoglu gioca per un club che ha legittime aspettative economiche. Se cedi un calciatore di quel livello, devi essere pronto a pagare cifre significative per sostituirlo o per portarlo via. Al momento non abbiamo preso alcuna iniziativa concreta”, ha ribadito Buruk, frenando le indiscrezioni.
L’Inter blinda il suo regista
In casa Inter, il futuro di Calhanoglu non sembra essere in discussione. Il centrocampista, reduce da stagioni di alto livello sia in Serie A che in Europa, è considerato un elemento imprescindibile dal club e dall’allenatore. La società ha già fatto sapere che non prenderà in considerazione offerte inferiori a 30 milioni, cifra che il Galatasaray ad oggi non sembra intenzionato a spendere, soprattutto se concretizzerà l’ambizioso investimento per Osimhen.
Prospettive: un possibile nuovo tentativo ad agosto?
Nonostante la frenata attuale, in Turchia continua a circolare l’ipotesi di un possibile nuovo assalto nelle ultime settimane di mercato, magari approfittando di eventuali sviluppi nelle cessioni o di un cambiamento nelle priorità del club di Istanbul. Ad oggi, tuttavia, il ritorno di Calhanoglu al Galatasaray appare decisamente improbabile.
La sensazione è che la pista possa riaprirsi solo a fronte di condizioni economiche radicalmente diverse o di una precisa volontà del giocatore, che al momento sembra pienamente concentrato sul progetto nerazzurro.