Home » Mondiale per club, domani la finale: Chelsea e PSG si sfidano a New York, in palio l’ultimo trofeo della stagione
Altre squadre Napoli OF News

Mondiale per club, domani la finale: Chelsea e PSG si sfidano a New York, in palio l’ultimo trofeo della stagione

La cornice sarà quella spettacolare del MeLife Stadium di New York, ma l’attenzione sarà tutta per quanto accadrà sul campo: domani, domenica 13 luglio, alle ore 21 italiane, il Chelsea di Enzo Maresca e il Paris Saint-Germain di Luis Enrique si contenderanno il titolo di campione del mondo per club.

Mondiale per club, domani la finale: Chelsea e PSG si sfidano a New York, in palio l’ultimo trofeo della stagione

L’evento sarà trasmesso in chiaro su Canale 5, con ampio pre-partita e approfondimenti nel post-gara.

L’occasione è di quelle imperdibili: si affrontano due squadre che hanno vissuto stagioni straordinarie e che ora puntano a chiudere in bellezza. Non mancherà nemmeno lo spettacolo sugli spalti: tra le personalità attese al MeLife anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che seguirà la sfida da uno dei palchi d’onore.

Chelsea, Maresca: “Siamo qui per vincere. Il PSG è il top, ma ogni partita fa storia a sé”
Enzo Maresca, alla sua prima stagione sulla panchina dei Blues, ha già conquistato la Conference League e riportato il club in Champions League grazie al quarto posto in Premier. Ora ha la chance di alzare il trofeo più prestigioso del panorama internazionale per club.

In conferenza stampa, il tecnico italiano ha voluto rendere merito al PSG, definendolo “probabilmente la miglior squadra al mondo in questo momento”, ma ha anche sottolineato la mentalità vincente del Chelsea:

“Ogni partita è una storia a sé. Abbiamo massimo rispetto per il PSG, ma siamo qui per competere e per vincere. La nostra crescita è evidente: un anno fa si parlava del Chelsea solo per i soldi, ora si parla del nostro gioco e dei risultati. Questo è il nostro successo più grande.”

Sul fronte della formazione, Maresca spera di recuperare Moises Caicedo, uscito acciaccato dalla semifinale contro il Fluminense. Out invece Noni Madueke, vicino al trasferimento all’Arsenal e già in partenza dagli Stati Uniti.

PSG, Luis Enrique: “Vogliamo scrivere la storia. Il nostro segreto? Nessuna stella, solo la squadra”
Il Paris Saint-Germain ha vissuto una stagione trionfale: scudetto, Coppa di Francia, Supercoppa e Champions League. L’obiettivo è completare il “grande slam” con il titolo mondiale. Ma il tecnico Luis Enrique sa bene che contro il Chelsea servirà l’ultima grande prestazione:

“Non sarà una formalità. Il Chelsea è una squadra completa e Maresca ha fatto un lavoro eccellente. Vogliamo concludere l’anno scrivendo la storia.”

Il PSG si presenta all’appuntamento forte delle larghe vittorie ottenute nelle fasi precedenti contro club del calibro di Real Madrid (4-0), Atlético Madrid e l’Inter Miami di Messi. Eppure, il tecnico spagnolo tiene i piedi per terra:

“In una finale può succedere di tutto. Abbiamo scelto una filosofia chiara: non vogliamo una sola stella in squadra, ne vogliamo undici, quindici… tutta la rosa è protagonista. Prima o poi perderemo, ma oggi vogliamo vincere ancora.”

Tutto il mondo guarda New York: attesa per una finale da ricordare
Lo scenario è pronto, la tensione è alta e l’interesse globale è massimo: con due tecnici in grande ascesa, due rose costruite per vincere, e un trofeo internazionale di assoluto prestigio in palio, la finale del Mondiale per Club promette emozioni e spettacolo.

Chelsea contro PSG non è solo una partita: è il confronto tra due filosofie, due idee di calcio, due squadre che vogliono scrivere la storia.