CorSport – Napoli, piazzato il doppio colpo olandese: pronto l’assalto a Ndoye!
La quota olandesi del Napoli schizza ai massimi storici: due al prezzo di uno. Cioè, è più corretto dire due in un colpo solo: arrivano Sam Beukema dal Bologna per 30 milioni più 3 di bonus e Noa Lang dal Psv per 25 milioni più 3 di bonus (e il 10% sulla futura rivendita). Maxi investimento per un difensore centrale di 26 anni nato a Deventer, provincia di Overijssel, nella parte sud-orientale del Paese; e per un’ala sinistra di 26 anni compiuti il 17 giugno made in Capelle aan den IJssel, Olanda Meridionale, da madre olandese e padre del Suriname. Come Ruud Gullit. È invece l’aura di un Ruud biondo a introdurre l’acquisto di Beukema: quella di Krol, libero di un altro Napoli e un’altra Olanda, fuoriclasse di un’altra epoca eppure infinito. Nessun paragone e nessun parallelismo, per carità: ma è suggestivo ritrovare un difensore olandese a 41 anni dal congedo di un mito (1980-1984). Da un punto di vista della nazionalità, invece, l’ultimo è stato De Guzman (2016).
Con ordine. E dunque l’ultimo atto dell’affare Beukema: convocato per il raduno del Bologna, ieri non è entrato in campo per il primo allenamento e anzi ha salutato tutti i compagni annunciando la sua nuova, imminente avventura. Ciao ragazzi, è stato bello davvero: due stagioni, 80 partite, 2 gol, la Champions e la conquista della Coppa Italia a maggio. Quella di sabato a Casteldebole è stata una cena d’addio, insomma. La trattativa tra Napoli e Bologna, impostata e tutto sommato definita già da qualche giorno, è andata definitivamente in porto all’alba del weekend con la sistemazione dei bonus: 30 milioni la base fissa e 3 quella variabile.
E ora, concluso il doppio colpo olandese, il
Napoli ricomincerà a dedicarsi con maggiore decisione alla questione svizzera. Dan Ndoye, certo, l’uomo che nei piani dovrebbe completare la coppia di esterni offensiva di fascia sinistra con Lang: la trattativa con il Bologna, finora a rilento e più che altro limitata alle schermaglie delle prime valutazioni e dei primi contatti, dovrà necessariamente vivere una svolta. In un senso o nell’altro. La richiesta è altissima: è partita da 45 milioni, poi è schizzata a 50, poi chissà. Oscillazioni e volatilità degne di Wall Street. Ma questo è calciomercato, sia chiaro, e certe storie cambiano un attimo dopo l’altro. La base solida è che il Napoli proverà a limare notevolmente. Magari inserendo anche il cartellino di Alessandro Zanoli, profilo gradito a Italiano. Il ds Manna continua anche la caccia a un portiere da affiancare a Meret, fresco di rinnovo biennale: il primo nome è Vanja Milinkovic-Savic del Torino.
Carlo Gioia