La trattativa tra Napoli e Galatasaray per Victor Osimhen entra in una fase delicata. Il nodo principale? Le condizioni imposte dal presidente De Laurentiis, che avrebbero suscitato reazioni forti da parte dell’entourage vicino all’attaccante.
Napoli, altre tensioni sul caso Osimhen: accuse a De Laurentiis per la clausola sulla rivendita
Il futuro di Victor Osimhen resta avvolto nell’incertezza. Nonostante il forte interesse del Galatasaray e la volontà del giocatore di trasferirsi in Turchia, la trattativa con il Napoli è ancora bloccata. Il motivo non è tanto la cifra complessiva — circa 75 milioni di euro, in linea con l’ex clausola rescissoria — quanto la struttura dell’operazione e, in particolare, la richiesta del presidente Aurelio De Laurentiis di inserire una percentuale sulla futura rivendita del calciatore.
L’attacco del giornalista Buchi Laba: “Una richiesta assurda”
A criticare duramente la condotta del Napoli è stato Buchi Laba, giornalista nigeriano e amico personale di Osimhen. In un post pubblicato sulla piattaforma X (ex Twitter), Laba ha espresso tutta la sua frustrazione:
“Come si può richiedere una clausola sulla rivendita per un giocatore con un solo anno di contratto e pretendere di venderlo a 75 milioni di euro? È una follia! Quando ho letto la notizia ho avuto dei dubbi, poi ho ricevuto conferme. Mi aspettavo che De Laurentiis fosse difficile da trattare, ma non così. Questa è cattiveria.”
Le sue parole hanno rapidamente fatto il giro dei media, alimentando un clima già teso tra le parti.
Le condizioni imposte dal Napoli: tra garanzie e clausole postume
Come riportato da Il Corriere dello Sport, la clausola rescissoria da 75 milioni di euro, ormai scaduta, continua a rappresentare la base negoziale del Napoli. Ma non è tutto. Il presidente De Laurentiis ha posto una serie di condizioni molto rigide per la cessione del giocatore, tra cui:
-
Due tranche di pagamento: una da 37,5 milioni da incassare entro fine luglio, e una seconda identica entro maggio 2026, entrambe coperte da lettere di credito.
-
Il Galatasaray ha invece proposto una struttura diversa: 40 milioni subito, 17,5 nel 2026 e ulteriori 17,5 nel 2027. Proposta che il Napoli non ha ancora accettato.
-
Inoltre, il club partenopeo ha chiesto l’inserimento di una percentuale sulla futura rivendita, elemento considerato inaccettabile dal club turco e da chi è vicino a Osimhen.
Al-Hilal osserva, ma Osimhen ha scelto il Galatasaray
In questo scenario complesso, resta attivo anche l’interesse dell’Al-Hilal, che in passato si era spinto a offrire 40 milioni di ingaggio al giocatore, garantendo anche il pagamento integrale dei 75 milioni richiesti dal Napoli. Tuttavia, Osimhen ha ribadito il proprio rifiuto verso la destinazione saudita, indicando chiaramente il Galatasaray come scelta prioritaria.