Il debutto di Kevin De Bruyne con la maglia del Napoli non è ancora avvenuto sul campo da gioco, ma è già diventato un evento mediatico di grande rilevanza.
Napoli, De Bruyne si allena per la prima volta a Castel Volturno: la Serie A accoglie il nuovo leader azzurro
Oggi, il fuoriclasse belga ha svolto il suo primo allenamento al centro sportivo di Castel Volturno, dando ufficialmente il via alla sua nuova avventura in Serie A. A celebrare l’evento ci ha pensato anche l’account ufficiale della Lega Serie A, con un messaggio chiaro e simbolico: “The King is here”, il re è qui.
Una giornata storica per il Napoli e per la Serie A
L’arrivo di De Bruyne rappresenta molto più di un semplice colpo di mercato: è il simbolo della nuova ambizione del Napoli targato Antonio Conte. Dopo una giornata di relax trascorsa a Capri con la moglie, il centrocampista belga si è presentato puntuale a Castel Volturno, dove ha partecipato ai test fisici e ha svolto la sua prima sessione di lavoro con i nuovi compagni.
Il club ha organizzato una giornata scandita da controlli atletici e lavoro in campo, sotto la guida attenta dello staff tecnico. Per De Bruyne si tratta dell’inizio di un nuovo capitolo dopo dieci anni di trionfi con il Manchester City, dove ha collezionato 422 presenze, 108 gol e 170 assist, vincendo tutto ciò che c’era da vincere.
L’omaggio della Serie A: “Un vincente arrivato per continuare a vincere”
Sui propri canali ufficiali, la Lega Serie A ha voluto rendere omaggio a uno dei giocatori più forti dell’ultima generazione. In un post pubblicato su X (ex Twitter), accompagnato da alcune foto dell’allenamento, il messaggio è chiaro: “Uno specialista del successo arrivato a Napoli per continuare a vincere”.
Un concetto già espresso dallo stesso De Bruyne nella sua prima intervista da giocatore azzurro, durante la quale ha sottolineato la sua volontà di restare in Europa per giocare ancora ad altissimo livello, in particolare in Champions League, una competizione in cui si sente ancora protagonista. E quale palcoscenico migliore se non lo Stadio Diego Armando Maradona, nel cuore di una città che vive di calcio?
Una scelta voluta: perché De Bruyne ha detto sì a Napoli
Non è stato solo il progetto tecnico a convincere il centrocampista classe 1991. De Bruyne ha scelto il Napoli con convinzione, rinunciando ad offerte molto ricche provenienti da Arabia Saudita e Stati Uniti. Ha voluto un club competitivo, una tifoseria calda, uno scenario storico. E ha voluto Conte, un allenatore che ha già dimostrato di saper valorizzare campioni assoluti.
Secondo fonti interne, il suo arrivo ha avuto anche un impatto motivazionale significativo all’interno dello spogliatoio. I senatori del gruppo lo hanno accolto con entusiasmo e il feeling con Conte sembra già solido. L’obiettivo è chiaro: tornare a vincere, in Italia e in Europa.
Il Napoli e il calcio italiano ritrovano un simbolo internazionale
L’approdo di Kevin De Bruyne in Serie A è un segnale forte. Dopo anni in cui il campionato italiano ha faticato ad attrarre i grandi nomi del panorama europeo, il Napoli ribalta la narrazione e porta in Italia un campione che è ancora nel pieno della sua carriera. È una mossa ambiziosa, che alza l’asticella non solo per il club, ma per l’intera lega.