Home » Napoli, Osimhen resta nel mirino del PSG: Campos mantiene i contatti, ma De Laurentiis non fa sconti
Calciomercato Napoli Napoli OF News

Napoli, Osimhen resta nel mirino del PSG: Campos mantiene i contatti, ma De Laurentiis non fa sconti

Photo by Giuseppe Bellini/Getty Images)

Il club parigino è alla ricerca di un vero numero 9 per completare il reparto offensivo di Luis Enrique. Osimhen resta una delle priorità, ma il Napoli alza il muro: chi vuole l’attaccante nigeriano dovrà pagare l’intera clausola.

Osimhen resta nel mirino del PSG: Campos mantiene i contatti, ma De Laurentiis non fa sconti

Il Paris Saint-Germain non ha mai smesso di guardare con interesse a Victor Osimhen, attaccante simbolo del Napoli e della nazionale nigeriana. A rivelarlo è L’Équipe, secondo cui il direttore sportivo Luis Campos è ancora in contatto con l’entourage del centravanti. Il PSG ha già un attacco di altissimo profilo, ma è alla ricerca di un centravanti di ruolo per completare la rosa.

Campos, da sempre fedele alla sua strategia di mercato proattiva e silenziosa, continua a sondare le condizioni per un’eventuale operazione, consapevole che il club partenopeo non ha alcuna intenzione di scendere a compromessi.

Un attacco ricco, ma senza un vero 9
Nonostante la presenza di talenti come Dembélé, Barcola, Kvaratskhelia e il neo-acquisto Désiré Doué, la rosa del PSG presenta un vuoto: manca un centravanti puro, capace di garantire fisicità, profondità e gol in area. In quest’ottica, Osimhen rappresenta il profilo ideale, per qualità atletiche, esperienza internazionale e margini di crescita.

Lo stesso discorso vale per Rafael Leão, altro nome sul taccuino del club parigino per un ruolo più duttile nel tridente. Tuttavia, il Milan non ha mai aperto a trattative e considera il portoghese un elemento centrale del proprio progetto tecnico.

Il nodo Osimhen: il Napoli resiste
Dal canto suo, il Napoli ha ribadito in più occasioni la propria posizione: nessuno sconto per Osimhen. A confermarlo è un’analisi firmata da Antonio Giordano sulla Gazzetta dello Sport, che sottolinea la fermezza di Aurelio De Laurentiis.

“Nel dicembre 2023 il club ha siglato un rinnovo da 11 milioni netti l’anno (diventati 12 da luglio 2025), inserendo una clausola rescissoria da 75 milioni di euro. Una cifra ritenuta congrua per un attaccante che ha trascinato il Napoli allo Scudetto e continua a essere decisivo”.

La linea di De Laurentiis è chiara e coerente con le scelte fatte in passato: nessuna deroga ai patti contrattuali, come dimostrato nei casi Higuaín, Cavani e Koulibaly. A ogni pretendente — Juventus, PSG o Galatasaray — viene riservato lo stesso trattamento: 75 milioni subito, oppure nessuna trattativa.

Il piano del Galatasaray: pagamento in tre tranche
L’unica vera proposta concreta al momento arriva dal Galatasaray, ma non soddisfa le richieste del Napoli. Il club turco ha messo sul tavolo una proposta dilazionata:

40 milioni subito

17,5 milioni entro il 31 maggio 2026

altri 17,5 milioni nel 2027

Una soluzione che permetterebbe al Galatasaray di diluire l’impatto finanziario dell’operazione, ma che De Laurentiis non considera accettabile. Il Napoli preferirebbe una cessione immediata a condizioni certe, anche per potersi muovere tempestivamente sul mercato.