Home » Napoli, Osimhen-Galatasaray, ci siamo: oggi la stretta finale, domani scade il certificato medico
Altre squadre Calciomercato Napoli OF

Napoli, Osimhen-Galatasaray, ci siamo: oggi la stretta finale, domani scade il certificato medico

Il certificato medico dell’attaccante nigeriano scade domani, nelle prossime ore la firma della cessione: al Napoli 40 milioni subito e 35 in due rate, clausola “anti-Italia” fino al 2027

Osimhen-Galatasaray, ci siamo: oggi la stretta finale, domani scade il certificato medico

Victor Osimhen è pronto a dire addio al Napoli. Dopo settimane di trattative sottotraccia e un lungo gioco diplomatico tra domanda e offerta, la svolta è arrivata: il Galatasaray ha accettato le condizioni imposte da Aurelio De Laurentiis, inclusa la percentuale sulla futura rivendita, e l’accordo definitivo è atteso già nella giornata di oggi. Un’operazione che potrebbe chiudersi entro le prossime ore, segnando la fine dell’avventura partenopea dell’attaccante nigeriano iniziata nel 2020.

Domani scadrà anche il certificato medico presentato da Osimhen, che lo ha tenuto lontano dal ritiro estivo di Dimaro. Un tempismo che rafforza ulteriormente l’ipotesi di un epilogo imminente. Il calciatore è in costante contatto con il suo entourage e attende solo la chiamata definitiva per volare a Istanbul e unirsi alla sua nuova squadra.

Le cifre e i retroscena della trattativa
Il Napoli, dopo la scadenza della clausola rescissoria da 130 milioni, aveva comunque fissato un prezzo chiaro per Osimhen: 75 milioni di euro. Il Galatasaray, inizialmente prudente, ha lavorato con pazienza per avvicinarsi a quella soglia. La chiave per sbloccare la trattativa è stata la disponibilità del club turco a soddisfare non solo la valutazione economica ma anche le richieste accessorie: pagamento dilazionato, bonus, clausole accessorie e una percentuale sulla futura rivendita.

Nonostante il forte interesse dell’Al Hilal – pronto a mettere sul piatto un ingaggio superiore – Osimhen ha sempre espresso la volontà di tornare in Turchia, una destinazione a lui cara dopo l’esperienza giovanile al Galatasaray prima del grande salto. La scelta del giocatore ha indirizzato l’intera operazione, spingendo il Napoli a concentrarsi unicamente sulla trattativa con i giallorossi di Istanbul.

Il bilancio dell’esperienza napoletana
Osimhen lascia Napoli dopo cinque stagioni intense, segnate da gol decisivi, una storica vittoria dello scudetto nel 2023 e un rendimento spesso da trascinatore. Il suo contributo alla causa azzurra è stato determinante anche in Europa, dove ha firmato reti pesanti in Champions League.

Tuttavia, l’ultima stagione è stata condizionata da infortuni, tensioni contrattuali e – soprattutto – da un progressivo allontanamento dal progetto tecnico. Con l’arrivo di Antonio Conte, le strade tra club e giocatore sembravano destinate a separarsi. Oggi questa separazione si concretizza.

Cosa succede ora
L’operazione può chiudersi entro poche ore. Il Galatasaray attende Osimhen a Istanbul per le visite mediche e la firma sul contratto. Il Napoli, dal canto suo, si prepara a reinvestire la cifra incassata, potenzialmente per un nuovo centravanti che possa guidare l’attacco nella stagione del rilancio.

Osimhen lascia il campionato italiano da protagonista assoluto degli ultimi anni, con l’ambizione di imporsi anche in una realtà ambiziosa e in crescita come il Galatasaray, che punta con decisione a recitare un ruolo di primo piano in Champions League.