Il Napoli a caccia di un esterno offensivo. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, gli azzurri sono tornati a seguire con interesse Grealish e Chiesa. Il primo è in uscita dal Manchester City, il secondo è ormai fuori dai piani del Liverpool di Slot.
Napoli, sfida sull’esterno: Chiesa e Grealish le nuove piste dopo lo stop per Ndoye
Il club partenopeo dovrà far i conti con gli ingenti stipendi dei giocatori che non rispettano gli standard imposti dal club di Aurelio De Laurentiis
Il Napoli si muove sul mercato con determinazione ma anche con prudenza, alla ricerca di un esterno offensivo da affiancare a Noa Lang nella corsia sinistra. L’obiettivo iniziale, Dan Ndoye del Bologna, si sta rivelando più complesso del previsto, sia per le richieste economiche del club rossoblù che per la concorrenza estera. Parallelamente, sfuma la pista Lookman, ormai promesso sposo dell’Inter. A questo punto, il Napoli sta seriamente valutando due alternative di alto profilo: Federico Chiesa e Jack Grealish.
Ndoye si allontana: il Bologna fa muro
Dan Ndoye resta un nome in cima alla lista di Antonio Conte, ma la trattativa si è fatta rapidamente tortuosa. Il Bologna ha respinto con decisione l’offerta da 30 milioni – inclusi eventuali bonus – avanzata dal Napoli. La richiesta resta ferma tra i 45 e i 50 milioni di euro, una cifra che il club partenopeo ritiene eccessiva in rapporto all’investimento complessivo della campagna acquisti.
Le possibilità di trovare un’intesa, almeno nell’immediato, sembrano ridotte. Salvo colpi di scena, la pista potrebbe raffreddarsi ancora di più nei prossimi giorni, costringendo il Napoli a valutare scenari alternativi.
Lookman verso l’Inter: sfuma anche questa opzione
Anche la candidatura di Ademola Lookman è da considerarsi tramontata. Il talento dell’Atalanta ha già un’intesa con l’Inter e ha scelto di sposare il progetto nerazzurro. Il Napoli, pur interessato, ha deciso di non forzare i tempi e di defilarsi dalla corsa, concentrando energie e risorse su soluzioni diverse.
Federico Chiesa: l’opportunità italiana
Il nome di Federico Chiesa, ex Juventus, è tornato prepotentemente di attualità. Reduce da una stagione complicata al Liverpool, dove gli infortuni e le rotazioni lo hanno penalizzato, il talento azzurro è in uscita da Anfield. Il suo contratto è in scadenza nel 2028, ma l’ipotesi di un trasferimento – magari in prestito con diritto di riscatto – non è esclusa.
Chiesa rappresenterebbe una soluzione tecnica di assoluto valore, perfettamente compatibile con le idee tattiche di Conte. È italiano, conosce il campionato, e avrebbe l’occasione di rilanciarsi in una squadra ambiziosa. Il nodo principale resta l’ingaggio, ma la formula del prestito potrebbe rendere l’operazione sostenibile.
Jack Grealish: suggestione inglese ad alto costo
L’altro profilo sul taccuino di De Laurentiis è Jack Grealish, 29 anni, in uscita dal Manchester City. Il fantasista inglese, sotto contratto fino al 2027, è uno dei nomi più intriganti ma anche più complessi sul piano economico. L’ingaggio elevato e le richieste del City rendono l’operazione difficile, ma non impossibile. Il Napoli valuterà ogni aspetto con attenzione, anche in relazione alla volontà del giocatore.
Grealish garantirebbe esperienza internazionale, talento e duttilità, ma la trattativa richiederebbe un lavoro diplomatico intenso, soprattutto sul fronte della formula (prestito? obbligo di riscatto?) e della compartecipazione sull’ingaggio.