Home » Serie A 2025/2026, moduli, titolari e strategie delle 20 squadre dopo il Calciomercato Estivo
Napoli OF News

Serie A 2025/2026, moduli, titolari e strategie delle 20 squadre dopo il Calciomercato Estivo

Come giocheranno le squadre? Chi saranno i titolari? Quali novità cambiano le gerarchie? Una guida completa e aggiornata per scoprire i moduli, le formazioni tipo e i volti nuovi del prossimo campionato di Serie A.

Serie A 2025/2026, moduli, titolari e strategie delle 20 squadre dopo il Calciomercato Estivo

Con il campionato ormai alle porte e il calciomercato estivo ancora in pieno svolgimento, è possibile tracciare un primo quadro delle scelte tattiche che caratterizzeranno la stagione 2025/2026. Tra conferme, rivoluzioni tecniche e nuovi protagonisti, analizziamo le probabili formazioni titolari delle 20 squadre di Serie A, evidenziando moduli, uomini chiave e novità da seguire. Uno strumento utile anche per chi si prepara all’asta del Fantacalcio.

Nota: elenco in aggiornamento fino alla chiusura ufficiale del mercato. I nuovi acquisti sono indicati in maiuscolo.

Atalanta – Modulo 3-4-2-1 | All. Ivan Juric
Titolari: Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, Ederson, de Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Scamacca
Juric ripropone il 3-4-2-1 con difesa a tre dinamica e qualità sulla trequarti. Scamacca sarà ancora il punto di riferimento offensivo, supportato dal talento ritrovato di De Ketelaere.

Bologna – Modulo 4-2-3-1 | All. Vincenzo Italiano
Titolari: Skorupski; Holm, VITIK, Lucumì, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; IMMOBILE
L’arrivo di Immobile cambia il volto del reparto offensivo. Italiano potrà contare su un mix interessante di esperienza e talento giovane.

Cagliari – Modulo 3-5-2 | All. Fabio Pisacane
Titolari: Caprile; Zappa, Luperto, Mina, Obert; FOLORUNSHO, Adopo, Prati; Zortea, Piccoli, Luvumbo
Pisacane si affida a un impianto collaudato, con novità interessanti come Folorunsho a centrocampo e Zortea sulla fascia.

Como – Modulo 4-2-3-1 | All. Cesc Fàbregas
Titolari: Butez; Vojvoda, Kempf, Goldaniga, Valle; Perrone, Da Cunha; Strefezza, Paz, BATURINA; Diao
Fàbregas imposta un sistema tecnico e verticale. Occhio a Baturina sulla trequarti: può essere la rivelazione.

Cremonese – Modulo 3-5-2 | All. Davide Nicola
Titolari: AUDERO; Folino, Ceccherini, BASCHIROTTO; ZERBIN, Collocolo, GRASSI, Vandeputte, PEZZELLA; Vazquez, De Luca
Nicola punta su una squadra esperta e concreta. Audero in porta e Grassi in regia danno solidità.

Fiorentina – Modulo 3-5-2 | All. Stefano Pioli
Titolari: De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodò, Mandragora, Fagioli, FAZZINI, Gosens; DZEKO, Kean
La presenza di De Gea e Gosens alza l’asticella. Davanti, Pioli alterna forza fisica (Dzeko) e mobilità (Kean).

Genoa – Modulo 4-2-3-1 | All. Patrick Vieira
Titolari: Leali; Sabelli, De Winter, J. Vasquez, Martin; Frendrup, Thorsby; Malinovskyi, STANCIU, V. CARBONI; Vitinha
Vieira costruisce una squadra organizzata, con trequartisti creativi e un Vitinha che avrà licenza di colpire.

Inter – Modulo 3-5-2 | All. Cristian Chivu
Titolari: Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro
Chivu dà continuità all’impianto vincente degli ultimi anni. L’obiettivo è confermare la leadership in Serie A.

Juventus – Modulo 3-4-2-1 | All. Igor Tudor
Titolari: Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Gatti; McKennie, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Koopmeiners, Yildiz; DAVID
Koopmeiners e David portano nuova linfa e qualità in un sistema già fisicamente solido. Yildiz pronto a esplodere.

Lazio – Modulo 4-3-3 | All. Maurizio Sarri
Titolari: Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Vecino, Rovella, Guendouzi; Isaksen, Castellanos, Zaccagni
Sarri insiste con il 4-3-3: pressing e palleggio. Isaksen può essere la carta in più.

Lecce – Modulo 4-3-3 | All. Eusebio Di Francesco
Titolari: Falcone; Guilbert, Veiga, Gaspar, Gallo; Ramadani, Coulibaly, Berisha; Tete Morente, Krstovic, Pierotti
Di Francesco punta su dinamismo e verticalità. Krstovic confermato al centro dell’attacco.

Milan – Modulo 4-3-3 | All. Massimiliano Allegri
Titolari: Maignan; Jimenez, Tomori, Pavlovic, ESTUPINAN; Fofana, RICCI, MODRIC; Pulisic, Gimenez, Leao
Allegri ritrova Modric, e costruisce un centrocampo tecnico. Estupiñan dà spinta a sinistra. Gimenez nuovo terminale.

Napoli – Modulo 4-3-3 | All. Antonio Conte
Titolari: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; McTominay, Lobotka, DE BRUYNE; Neres, Lukaku, NOA LANG
L’arrivo di De Bruyne segna un cambio di passo: esperienza internazionale al servizio di Conte. Lukaku ancora decisivo, Lang destinato ad essere la molecola impazzita.

Parma – Modulo 3-5-2 | All. Carlos Cuesta
Titolari: Suzuki; Leoni, Valenti, Circati; Delprato, Keita, Bernabé, Sohm, Valeri; Pellegrino, Benedyczak
Difesa a tre e valorizzazione del vivaio: Cuesta punta sulla crescita interna, con Pellegrino osservato speciale.

Pisa – Modulo 3-4-2-1 | All. Alberto Gilardino
Titolari: Semper; Caracciolo, Canestrelli, LUSUARDI; Touré, Marin, VURAL, Angori; Moreo, Tramoni; Lind
Gilardino propone un modulo solido ma offensivo. Occhi puntati su Lind, chiamato alla conferma.

Roma – Modulo 3-4-2-1 | All. Gian Piero Gasperini
Titolari: Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; WESLEY, Koné, EL AYNAOUI, Angelino; Dybala, Soulé; Dovbyk
Gasperini punta su pressing e intensità. Soulé può affermarsi, Dybala resta il leader tecnico.

Sassuolo – Modulo 4-2-3-1 | All. Fabio Grosso
Titolari: Moldovan; Paz, Romagna, Odenthal, Doig; Boloca, KONE’; Berardi, Moro, Laurienté; Mulattieri
Grosso rilancia il 4-2-3-1 con Berardi ancora al centro del progetto e Mulattieri da rilanciare in attacco.

Torino – Modulo 4-2-3-1 | All. Marco Baroni
Titolari: ISRAEL; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi; Casadei, ANJORIN; Lazaro, Vlasic, Adams; Zapata
Baroni costruisce un Torino fisico, con centrocampo di corsa e qualità. Zapata resta il faro offensivo.

Udinese – Modulo 3-4-2-1 | All. Kosta Runjić
Titolari: Okoye; Giannetti, Solet, Kristensen; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Kamara; Ekkelenkamp, Thauvin; Davis
Runjić innesta forze nuove in un sistema collaudato. Thauvin è la fonte di creatività in attacco.

Verona – Modulo 3-4-1-2 | All. Paolo Zanetti
Titolari: Montipò; NUNEZ, EBOSSE, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Niasse, Frese; Suslov; Livramento, GIOVANE
Verona ringiovanita e con Suslov come cardine offensivo. Zanetti punta su intensità e ritmo.