Home » Napoli, Simeone-Torino, trattativa possibile: apertura dell’entourage, ma resta da sciogliere il nodo sulla formula
News

Napoli, Simeone-Torino, trattativa possibile: apertura dell’entourage, ma resta da sciogliere il nodo sulla formula

NAPLES, ITALY - SEPTEMBER 27: Giovanni Simeone of SSC Napoli celebrates after scoring the 4-1 goal during the Serie A TIM match between SSC Napoli and Udinese Calcio at Stadio Diego Armando Maradona on September 27, 2023 in Naples, Italy. (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

Il club granata valuta il profilo dell’attaccante del Napoli in caso di addio a Sanabria. Il giocatore è disponibile al trasferimento, ma resta da definire la struttura dell’operazione

Simeone-Torino, trattativa possibile: apertura dell’entourage, ma resta da sciogliere il nodo sulla formula

Il futuro del reparto offensivo del Torino potrebbe passare da un doppio movimento di mercato: Antonio Sanabria in uscita, Giovanni Simeone come possibile rinforzo. La dirigenza granata, guidata dal presidente Urbano Cairo, sta valutando diverse opzioni per rinnovare il pacchetto d’attacco in vista della prossima stagione.

Sanabria in partenza: il Torino valuta le offerte
Il primo nodo riguarda il futuro di Sanabria. Il centravanti paraguayano è stato sondato da più club, in particolare dalla Cremonese, come confermato pubblicamente dal direttore sportivo Simone Giacchetta. Tuttavia, la richiesta economica del Torino, fissata tra i 5 e i 6 milioni di euro, ha complicato l’operazione. Inoltre, per poterlo cedere in prestito, servirebbe un rinnovo contrattuale fino al 2027, secondo quanto prevede la normativa federale.

Anche Hellas Verona e Parma hanno effettuato dei sondaggi, ma senza sviluppi concreti. I ducali, in particolare, avrebbero raffreddato l’interesse nelle ultime settimane, mentre il Verona starebbe orientandosi su altri profili, tra cui Walid Cheddira, rientrato al Napoli dopo il prestito all’Espanyol.

Simeone apre al Torino: il nodo resta la formula
Nel caso in cui Sanabria lasciasse Torino, il nome in cima alla lista per la sostituzione è Giovanni Simeone, attualmente al Napoli. Il quotidiano Tuttosport riferisce che l’entourage del calciatore ha già dato piena disponibilità al trasferimento in granata.

Il problema, però, riguarda la formula del trasferimento. Simeone percepisce 1,7 milioni netti a stagione, con un contratto in scadenza nel 2026. Per poterlo cedere in prestito, il Napoli dovrebbe attivare una clausola per il prolungamento automatico al 2027, così da rispettare i vincoli legati ai prestiti pluriennali.

Al momento non esiste ancora un’intesa sulle modalità dell’operazione. Il Torino non vorrebbe farsi carico dell’intero ingaggio, mentre il Napoli non è intenzionato a cederlo in maniera definitiva a basso costo.

Concorrenti e scenari alternativi
Non solo Torino: anche l’Udinese sta monitorando la situazione Simeone, pronta a inserirsi qualora si aprissero spiragli favorevoli. Intanto, il Pisa, inizialmente interessato, si è tirato indietro a causa dell’alto costo dell’ingaggio. I toscani si stanno ora orientando su Nzola, in uscita dalla Fiorentina.