L’Atletico Madrid sulle tracce del fantasista azzurro: la sua cessione sbloccherebbe l’arrivo di Miguel Gutierrez e di un esterno offensivo. Sullo sfondo nomi pesanti dalla Premier.
Napoli, Raspadori ago della bilancia: se parte, pronti due colpi sulla fascia sinistra
Raspadori nel mirino dell’Atletico: una trattativa che può cambiare il mercato del Napoli
Il mercato del Napoli potrebbe subire una svolta decisiva nei prossimi giorni. L’Atletico Madrid ha infatti manifestato un interesse concreto per Giacomo Raspadori, valutato 30 milioni di euro dal club partenopeo. Una cifra che potrebbe consentire a Giovanni Manna e al Napoli di Antonio Conte di sbloccare due operazioni in sospeso, entrambe sulla corsia mancina.
Conte apprezza la duttilità dell’ex Sassuolo, reduce da una stagione in cui ha messo a segno gol pesanti nel cammino verso il quarto scudetto. Tuttavia, l’eventuale cessione viene considerata possibile, soprattutto se finalizzata a riequilibrare e rafforzare la rosa.
All’Atletico, Raspadori piace per il suo profilo tecnico-tattico e per la sua capacità di giocare tra le linee. Diego Simeone ne apprezza le qualità, e potrebbe contare anche sull’appoggio del figlio Giovanni, che con l’attaccante azzurro ha condiviso esperienze in Nazionale.
Miguel Gutierrez e un esterno offensivo: la strategia del Napoli sulla sinistra
Attualmente, il Napoli è costretto a scegliere tra due priorità: un terzino sinistro di spinta e un’ala offensiva per rinforzare il fronte offensivo. Senza cessioni, non ci sarebbero margini economici per concretizzare entrambe le operazioni. Da qui la centralità della questione Raspadori.
Nel caso in cui il numero 81 dovesse salutare, il Napoli sarebbe pronto a chiudere due operazioni:
Miguel Gutierrez, laterale del Girona classe 2001, per il quale l’accordo è ormai ai dettagli. Il trasferimento si dovrebbe concludere attorno ai 18 milioni di euro.
Un esterno d’attacco mancino, operazione al momento congelata in attesa di sviluppi ma già in fase avanzata di valutazione.
Casting per l’esterno sinistro: grandi nomi dalla Premier, ma le difficoltà non mancano
Il Napoli ha avviato da settimane una selezione accurata per il ruolo di esterno sinistro d’attacco. Dopo aver perso Dan Ndoye, finito al Nottingham Forest per circa 50 milioni, l’attenzione si è spostata sulla Premier League, dove non mancano i profili tecnici ma le trattative sono complicate da ingaggi e valutazioni elevate.
I nomi sul taccuino di Manna sono tutti di altissimo profilo:
Federico Chiesa, che spinge per tornare protagonista in Serie A e rientrare stabilmente nel giro della Nazionale. Il suo stipendio elevato resta un ostacolo.
Jack Grealish, che ha mercato in Inghilterra e difficilmente lascerà la Premier.
Jadon Sancho, al momento conteso dalla Juventus, ma il Napoli potrebbe inserirsi approfittando delle difficoltà bianconere nelle uscite.
Raheem Sterling, il più defilato a causa dell’età (30 anni) e dell’ingaggio da 15 milioni netti a stagione.
Tutte operazioni ambiziose, che richiedono equilibrio tra investimenti e sostenibilità, ma che il Napoli potrà valutare concretamente solo dopo l’eventuale cessione di Raspadori.