L’attaccante nigeriano è stato ufficialmente presentato per la seconda volta dal club turco: risolto il prestito, il Galatasaray ha pagato la clausola al Napoli per trattenerlo a titolo definitivo
Galatasaray, Osimhen si (ri)presenta: “Questa è casa mia. Scelta d’amore, per i tifosi e per mia figlia”
Victor Osimhen è di nuovo un giocatore del Galatasaray, questa volta a titolo definitivo. Dopo una stagione da protagonista in prestito, con 37 reti in 41 presenze, l’attaccante nigeriano è stato riaccolto calorosamente dal pubblico dello stadio di Istanbul al termine dell’amichevole contro la Lazio (2-2). La dirigenza del club turco ha infatti deciso di versare l’intero importo della clausola rescissoria, assicurandosi il cartellino del centravanti classe ’98.
Un ritorno fortemente voluto da entrambe le parti, come testimoniato dalle emozionate parole rilasciate da Osimhen durante la presentazione ufficiale.
Le dichiarazioni di Osimhen: “Qui mi sento a casa, mia figlia è la mia ispirazione”
“Mi sento benissimo. Il Galatasaray è casa mia. Tornare qui è qualcosa di speciale per me, per la mia famiglia e soprattutto per mia figlia, che ama le canzoni dei tifosi. Balliamo insieme con le musiche del Cimbom. Lavorerò fino all’ultima goccia di sudore per onorare questa maglia. Non ho mai avuto dubbi: tornare era la scelta giusta. I motivi principali? L’amore dei tifosi e mia figlia. È grazie a lei se oggi sono di nuovo qui.”
Parole che testimoniano un legame profondo non solo con il club, ma con l’ambiente intero, capace di entrare nella sfera più intima della vita del calciatore. Osimhen, seguito anche dalla Juventus nelle scorse sessioni di mercato, ha invece scelto la continuità e il coinvolgimento emotivo, respingendo le sirene italiane.
Un’operazione simbolo: fiducia e ambizione
Il Galatasaray, con questa operazione, lancia un segnale forte: puntare in alto con una squadra costruita attorno a uno dei bomber più prolifici del panorama europeo. La decisione di investire per il riscatto totale dell’attaccante si traduce non solo in un impegno economico importante, ma anche nella volontà di consolidare una leadership tecnica e carismatica all’interno dello spogliatoio.
Con Osimhen al centro del progetto e un legame ormai radicato con la tifoseria, il club di Istanbul guarda con ambizione alla nuova stagione.