La nuova stagione si apre con la Coppa Italia: tutte le date, il tabellone e le regole
La stagione calcistica italiana 2025/26 prende ufficialmente il via con la Coppa Italia, che torna con il format confermato degli ultimi anni e una nuova corsa al trofeo vinto dal Bologna nella scorsa edizione, in finale contro il Milan.
Coppa Italia 2025/26: calendario, format e sfide chiave. Si parte il 9 agosto
Il fischio d’inizio è fissato per venerdì 9 agosto, con la gara inaugurale Virtus Entella-Ternana, primo match del turno preliminare. Seguiranno, nella giornata di sabato 10, le restanti tre sfide della fase iniziale.
Le squadre in gara: 44 partecipanti, otto teste di serie al via dagli ottavi
Anche quest’anno, la Coppa Italia coinvolge 44 squadre:
20 club di Serie A
20 club di Serie B
4 club di Serie C (segnalati dalla Lega Pro)
Il format resta invariato: le 8 teste di serie (ovvero le prime 8 classificate della scorsa Serie A) esordiranno dagli ottavi di finale, giocando in casa e in gara secca. Le teste di serie sono:
Bologna
Napoli
Inter
Atalanta
Juventus
Roma
Fiorentina
Lazio
Le altre formazioni – tra cui il nuovo Milan di Allegri, escluso dal novero delle teste di serie – inizieranno il loro percorso dai trentaduesimi di finale, in programma dal 15 al 18 agosto.
I rossoneri debutteranno il 17 agosto contro il Bari, in una sfida trasmessa in esclusiva su Mediaset.
Date ufficiali della Coppa Italia 2025/26
Turno preliminare: 9-10 agosto 2025
Trentaduesimi di finale: 15-18 agosto 2025
Sedicesimi di finale: a partire dal 24 settembre 2025
Ottavi di finale: 3-17 dicembre 2025
Quarti di finale: 4-11 febbraio 2026
Semifinali (andata e ritorno): tra marzo e aprile 2026
Finale: 13 maggio 2026, Stadio Olimpico di Roma
Il tabellone e i possibili incroci
La struttura del tabellone è stata definita in base al ranking e posiziona i big match in fasi avanzate del torneo. Le sfide più attese, come i derby tra:
Inter-Milan
Roma-Lazio
Juventus-Torino
potranno avvenire solo in finale, in base all’attuale composizione del tabellone.
Di seguito, alcuni possibili ottavi di finale, se le squadre favorite rispetteranno le previsioni:
Parte sinistra del tabellone:
Bologna – Parma
Lazio – Milan
Juventus – Udinese
Atalanta – Genoa
Parte destra del tabellone:
Inter – Verona
Roma – Torino
Fiorentina – Como
Napoli – Cagliari
Sfide di rilievo ai quarti e potenziali riedizioni
Secondo il tracciato ipotetico del torneo:
Il Milan potrebbe ritrovare il Bologna ai quarti, in un remake della finale 2024/25.
La Juventus potrebbe incrociare l’Atalanta, come già avvenuto nella finale 2023/24.
Il cammino dell’Inter potrebbe portarla ad affrontare la Roma ai quarti e il Napoli in semifinale.
Napoli e Fiorentina, invece, potrebbero incontrarsi nei quarti nella parte bassa del tabellone.