Home » Lazio, giornata chiave: incontro tra Sarri e Fabiani. Il DS replica alle critiche e prepara le cessioni
Calciomercato Lazio Napoli OF

Lazio, giornata chiave: incontro tra Sarri e Fabiani. Il DS replica alle critiche e prepara le cessioni

Lazio, il futuro passa da Formello: oggi summit tra Sarri e Fabiani per sfoltire la rosa. Il DS risponde alle polemiche: “Non devo spiegazioni a nessuno”

Lazio, giornata chiave: incontro tra Sarri e Fabiani. Il DS replica alle critiche e prepara le cessioni

Giornata calda in casa Lazio, dentro e fuori dal campo. Mentre la squadra è rientrata dalla tournée turca – che ha visto un pareggio contro il Galatasaray e una sconfitta di misura con il Fenerbahce – a Formello si prepara un vertice decisivo tra Maurizio Sarri e il direttore sportivo Angelo Fabiani, assente in questi giorni e oggetto di critiche mediatiche per alcune foto che lo ritraevano in Sardegna.

Il DS biancoceleste, intervistato da Il Tempo, ha risposto in maniera netta alle polemiche:

“Sono stato via un giorno per festeggiare il compleanno con la mia famiglia. Se qualche accattone non conosce questi valori, è un problema suo. Non devo rendere conto a nessuno. Da anni non so cosa significhi ‘ferie’.”

Fabiani ha compiuto 64 anni lo scorso 22 luglio, proprio a ridosso della presentazione ufficiale di Sarri alla stampa, alla quale non era presente. Oggi, però, è previsto un confronto diretto con il tecnico toscano per discutere le uscite di mercato e l’impostazione della rosa in vista dell’inizio della stagione.

Uscite obbligatorie per sbloccare il mercato in entrata
Con i paletti imposti dalla rosa e dalla normativa sulla lista dei 25 (massimo 17 “over 23” senza vincoli di formazione), la Lazio è costretta a cedere prima di poter acquistare, anche in ottica mercato di gennaio. Attualmente, il club conta 19 over 23: almeno due dovranno essere tagliati, oltre ai già noti esuberi.

I nomi in uscita più probabili:

Kamenovic e Fares (già fuori rosa)

Uno tra Hysaj e Lazzari (il secondo appare più vicino all’addio)

Toma Basic, che ha un ingaggio da oltre 1,5 milioni e poche richieste sul mercato

Uno tra Noslin e Cancellieri, con quest’ultimo in vantaggio nelle gerarchie di Sarri

Proprio su Cancellieri si gioca una partita economica: l’ex attaccante del Verona piace al tecnico, ma potrebbe essere sacrificato di fronte a un’offerta da 10 milioni di euro, utile a sbloccare il mercato invernale.

Cosa aspettarsi dal summit Sarri-Fabiani
Il colloquio in programma a Formello sarà determinante per definire i tagli e delineare la strategia operativa del club nei prossimi mesi. Sarri dovrà indicare i giocatori che non rientrano nei suoi piani, mentre Fabiani lavorerà per piazzarli entro fine mercato.

Al momento, non sono previsti nuovi innesti in entrata prima di gennaio, ma ogni operazione dipenderà dalle cessioni. La priorità della società è alleggerire il monte ingaggi e rientrare nei parametri richiesti dalla Lega per il tesseramento.