Home » Pallone d’Oro 2025, spunta McTominay tra i finalisti, oggi la lista ufficiale
Altre squadre Napoli OF News

Pallone d’Oro 2025, spunta McTominay tra i finalisti, oggi la lista ufficiale

Tra i favoriti Vitinha, Dembélé, Donnarumma e Yamal. A sorpresa, dall’Inghilterra filtra anche il nome del centrocampista del Napoli

Pallone d’Oro 2025, spunta McTominay tra i finalisti, oggi la lista ufficiale

Il conto alla rovescia è ufficialmente cominciato: oggi, intorno alle ore 15:00, verrà svelata la lista dei 30 finalisti per il Pallone d’Oro 2025, il riconoscimento individuale più prestigioso nel mondo del calcio. La cerimonia di premiazione è in programma per il prossimo 22 settembre a Parigi, città che quest’anno ospita molti dei candidati principali.

Il PSG domina la scena
Il Paris Saint-Germain, reduce da una stagione da protagonista in Europa e in patria, è il club più rappresentato nell’elenco dei favoriti. Vitinha, Ousmane Dembélé e Gianluigi Donnarumma sono candidati forti, grazie a un’annata straordinaria a livello collettivo e individuale.

In particolare, Vitinha e Dembélé, entrambi protagonisti di prestazioni decisive, sembrano avere qualche chance in più rispetto al portiere italiano, che paga la tendenza storica dei giurati a privilegiare giocatori di movimento.

A insidiare la supremazia del PSG potrebbe esserci Lamine Yamal, il giovanissimo talento del Barcellona, già indicato da molti come futuro vincitore del trofeo.

McTominay, la sorpresa azzurra
Secondo alcune indiscrezioni provenienti dall’Inghilterra, nella lista dei 30 potrebbe esserci anche Scott McTominay, centrocampista scozzese del Napoli.

Arrivato la scorsa estate a Castel Volturno, McTominay è diventato in breve tempo uno dei simboli del Napoli di Antonio Conte, che ha conquistato lo scudetto con un rendimento costante e un contributo offensivo da record per un centrocampista: 12 gol stagionali e numerose prestazioni decisive.

Una candidatura che, se confermata, rappresenterebbe un importante riconoscimento per il calcio italiano, anche se le possibilità di vittoria restano limitate.

I criteri di voto
Il Pallone d’Oro viene assegnato da una giuria composta da 100 giornalisti internazionali, chiamati a votare i migliori dieci calciatori della stagione. I criteri principali includono:

Prestazioni individuali

Impatto decisivo o spettacolare

Valore collettivo e titoli conquistati

Classe e fair play

I voti vengono attribuiti secondo una scala progressiva: il primo riceve 15 punti, il secondo 12, il terzo 10, e così via fino al decimo (1 punto).

Premio Kopa e Yachine Trophy: Yildiz e Donnarumma in corsa
Oltre al Pallone d’Oro, verranno assegnati anche altri due riconoscimenti:

Premio Kopa (miglior Under 21): tra i candidati c’è anche Kenan Yildiz, attaccante della Juventus, che dovrà vedersela con il grande favorito Lamine Yamal, oltre a nomi emergenti come Dean Huijsen, Estevao, Rodrigo Mora, Joao Neves e altri giovani talenti.

Yachine Trophy (miglior portiere): presente anche Donnarumma, in corsa con Sommer, Oblak, Martinez, Courtois, Bounou, Raya, Sels, Chevalier e Alisson.