Home » PSG, rottura con Donnarumma: Chevalier titolare subito. Tre scenari per il futuro del portiere azzurro
Calciomercato Napoli OF

PSG, rottura con Donnarumma: Chevalier titolare subito. Tre scenari per il futuro del portiere azzurro

Donnarumma Italia

Manca ancora l’accordo tra il portiere italiano e il Psg per il rinnovo di contratto: Donnarumma potrebbe non essere convocato per la finale di Supercoppa Europea. Intanto è stato ufficializzato il nuovo portiere Chevalier, pagato 40 milioni al Lille

 

PSG, rottura con Donnarumma: Chevalier titolare subito. Tre scenari per il futuro del portiere azzurro

A poche settimane dalla conquista della Champions League, il Paris Saint-Germain volta pagina in porta. L’arrivo ufficiale di Lucas Chevalier dal Lille per 40 milioni di euro più bonus segna di fatto l’inizio di una nuova era tra i pali e, allo stesso tempo, l’esclusione di Gianluigi Donnarumma dal progetto tecnico di Luis Enrique.

Chevalier nuovo numero uno già in Supercoppa
Il presidente Nasser Al-Khelaïfi ha accolto il classe 2001 con parole che suonano come una bocciatura definitiva per Donnarumma:

“Lucas è uno dei migliori portieri in Francia e in Europa, una fantastica aggiunta alla nostra squadra mentre costruiamo una rosa a lungo termine”.

Secondo la stampa francese, Chevalier debutterà mercoledì nella Supercoppa Europea contro il Tottenham a Udine. Non è escluso che Donnarumma non venga neppure convocato, segnale di una rottura ormai consumata.

Una storia che si ripete
Il caso ricorda da vicino quanto accaduto nel 2021 con il Milan, quando lo stallo nel rinnovo portò i rossoneri a bloccare Mike Maignan, relegando di fatto Donnarumma ai margini prima del trasferimento a Parigi. Anche stavolta il nodo è il contratto: l’attuale accordo scade nel 2026 e il portiere azzurro ha rifiutato la proposta di rinnovo a cifre inferiori rispetto ai 12 milioni annui attuali (8 più 2-3 di bonus legati a risultati e prestazioni).

Vertice decisivo con Raiola
Nelle prossime ore è atteso un incontro tra l’agente Enzo Raiola e la dirigenza del PSG per definire il futuro. Sul tavolo ci sono tre opzioni:

Cessione immediata – valutazione tra i 20 e i 25 milioni di euro

Addio a parametro zero nel 2026 – scenario che il club vorrebbe evitare

Rinnovo-ponte con prestito – per rinviare la decisione definitiva al prossimo anno

Interesse dalla Premier e non solo
Le pretendenti non mancano:

Manchester City, in cerca di un sostituto di Ederson diretto al Galatasaray

Manchester United, alla ricerca di un portiere di caratura internazionale

Chelsea, che valuta alternative ma con priorità su altri reparti

Bayern Monaco e Inter, alla finestra in caso di apertura

In attesa del Mondiale 2026
Il CT azzurro Gennaro Gattuso osserva con attenzione la situazione: a meno di un anno dal Mondiale, la continuità di impiego di Donnarumma sarà determinante per la Nazionale.