La rottura tra Gianluigi Donnarumma e il Paris Saint-Germain è ormai conclamata. Nella lista ufficiale dei convocati per la Supercoppa Europea contro il Tottenham, in programma domani, mercoledì alle 21 a Udine, il nome del portiere italiano non compare.
PSG, Donnarumma escluso da Luis Enrique per la Supercoppa: rottura totale e futuro incerto
La scelta di Luis Enrique conferma le indiscrezioni delle ultime settimane: il PSG ha deciso di puntare sul neoacquisto Lucas Chevalier, arrivato dal Lille per 40 milioni di euro più bonus.
Il contesto della rottura
Donnarumma, sotto contratto fino a giugno 2026, non ha trovato un accordo per il rinnovo. Il club francese aveva fissato come termine ultimo la fine di luglio, ma le richieste economiche del portiere e del suo entourage non si sono allineate alla nuova politica salariale del PSG.
Secondo L’Équipe, la società è pronta a cederlo già in questa sessione di mercato, chiedendo una cifra tra i 20 e i 30 milioni di euro.
Una situazione tesa
L’esclusione arriva in un momento di forte frizione:
Ieri il portiere non si è allenato, presentandosi al centro sportivo solo per un’ora.
Donnarumma si ritiene vittima di un’ingiustizia e crede che il club non stia riconoscendo il contributo decisivo alla vittoria della Champions League.
Luis Enrique e il direttore sportivo Luis Campos non lo considerano fondamentale per il progetto tecnico.
Gli scenari di mercato
Al momento non ci sono trattative concrete. In Premier League ci sono stati sondaggi da parte di Manchester City e Manchester United, ma l’operazione resta complicata per motivi economici. Il Chelsea ha escluso un suo interessamento.
Il “punto di rottura”
Il quotidiano francese L’Équipe ha titolato: “Donnarumma, punto di rottura”, evidenziando il paradosso: da eroe della prima Champions del PSG a calciatore fuori rosa nel giro di pochi mesi.
Il portiere italiano dovrebbe rilasciare un comunicato ufficiale nelle prossime ore per chiarire la sua posizione.