Home » Napoli, ottimismo cauto per Lukaku: attesa per gli esami decisivi
Napoli Napoli OF News

Napoli, ottimismo cauto per Lukaku: attesa per gli esami decisivi

Big Rom svolgerà a ore la risonanza che stabilirà la reale entità dello stop. L’infortunio di Romelu Lukaku durante l’amichevole contro l’Olympiacos ha catalizzato l’attenzione dell’ambiente Napoli, chiudendo la seconda parte di ritiro con un interrogativo pesante sul futuro immediato dell’attacco azzurro.

Napoli, ottimismo cauto per Lukaku: attesa per gli esami decisivi

L’infortunio di Romelu Lukaku durante l’amichevole contro l’Olympiacos ha catalizzato l’attenzione dell’ambiente Napoli, chiudendo la seconda parte di ritiro con un interrogativo pesante sul futuro immediato dell’attacco azzurro.

Il belga si è fermato alla mezz’ora del primo tempo, lasciando spazio a Lorenzo Lucca, autore poi di un gol nella ripresa. Nel finale, con l’uscita dell’ex Udinese, Antonio Conte ha sorprendentemente adattato Kevin De Bruyne nel ruolo di falso nove, un’ipotesi che potrebbe tornare utile in caso di emergenza offensiva.

Esami tra domenica e lunedì

Come riporta La Gazzetta dello Sport, il club resta in attesa degli esami strumentali previsti tra domenica e lunedì a Castel Volturno. I controlli, che verranno effettuati presso la clinica Pineta Grande, forniranno indicazioni precise sulla natura e sulla gravità del problema fisico, determinando di conseguenza anche le prossime mosse di mercato.

Fino a quel momento, il Napoli mantiene il riserbo. Tuttavia, nelle ultime ore sarebbe emerso un cauto ottimismo: segnali che lasciano sperare in un recupero più rapido rispetto alle ipotesi iniziali.

Possibili scenari di mercato

L’esito degli esami sarà cruciale non solo per lo staff medico, ma anche per le strategie della dirigenza. Una diagnosi grave costringerebbe la società a valutare l’arrivo di un nuovo centravanti, ipotesi che Conte e De Laurentiis stanno già considerando nel summit in corso a Ischia.

Se invece il responso fosse rassicurante, il Napoli potrebbe proseguire con l’organico attuale, valorizzando le alternative già in rosa e mantenendo maggiore flessibilità sul mercato.