Home » Champions League 2025/26, sorteggio a Montecarlo: ecco fasce, regole e novità per Europa e Conference League
Napoli OF News

Champions League 2025/26, sorteggio a Montecarlo: ecco fasce, regole e novità per Europa e Conference League

Il conto alla rovescia è iniziato: il 28 agosto alle ore 18, a Montecarlo, andrà in scena il sorteggio della fase a gironi della Champions League 2025/26.

Champions League 2025/26, sorteggio a Montecarlo: ecco fasce, regole e novità per Europa e Conference League

La cerimonia si terrà al Grimaldi Forum e seguirà la stessa procedura introdotta lo scorso anno, basata su un sistema digitale che garantisce rapidità e trasparenza.

Il meccanismo del sorteggio

Le 36 squadre partecipanti verranno suddivise in quattro fasce, determinate dal coefficiente UEFA di ciascun club. La squadra campione in carica sarà automaticamente collocata in prima fascia, insieme alle formazioni con il ranking più alto.

Il software estrarrà progressivamente gli accoppiamenti, secondo regole precise:

ogni squadra affronterà otto avversari diversi, due per ciascuna fascia;

sarà garantito l’equilibrio tra gare casalinghe e trasferte;

non potranno incontrarsi squadre della stessa federazione;

al massimo due avversarie della stessa nazione potranno comparire nello stesso girone.

Il calendario completo con date e orari verrà ufficializzato entro sabato 30 agosto.

Le fasce provvisorie

In attesa di definire gli ultimi posti attraverso i playoff, le fasce si delineano così:

Prima fascia: Inter (finalista lo scorso maggio), Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Liverpool, Paris Saint-Germain, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcellona.

Seconda fascia: Juventus, Atalanta, Arsenal, Atletico Madrid, Bayer Leverkusen, Eintracht Francoforte, Villarreal.

Terza fascia: Napoli, Ajax, Olympiacos, Slavia Praga, Sporting Lisbona, Marsiglia.

Quarta fascia: ancora da completare, con squadre come il Tottenham che attendono l’esito dei turni preliminari.

La novità: sorteggi unificati per Europa League e Conference League

Per la prima volta, Europa League e Conference League avranno un sorteggio congiunto, in programma venerdì 29 agosto alle 13, sempre a Montecarlo. L’obiettivo è rendere lo show più coinvolgente e offrire maggiore visibilità alle due competizioni.

Il meccanismo sarà lo stesso della Champions: il software digitale estrarrà gli abbinamenti istantaneamente, rivelandoli progressivamente urna dopo urna per mantenere la suspense. I calendari delle due competizioni saranno resi noti entro domenica 31 agosto.

Le italiane nelle altre coppe

Europa League: presenti Bologna e Roma.

Conference League: la Fiorentina andrà a caccia di un percorso da protagonista dopo le ultime edizioni da finalista.

Montecarlo crocevia del calcio europeo

Con la nuova stagione alle porte, i sorteggi di Montecarlo non saranno soltanto un momento formale, ma il primo passo verso mesi di grandi sfide europee. Per i club italiani, l’obiettivo sarà partire con il piede giusto in un contesto che si preannuncia più competitivo che mai.