Home » Napoli, corsa contro il tempo per il nuovo bomber: Hojlund, Dovbyk e Arokodare nel mirino
Calciomercato Napoli Napoli OF

Napoli, corsa contro il tempo per il nuovo bomber: Hojlund, Dovbyk e Arokodare nel mirino

Gli azzurri stanno portando avanti più piste per riempire la casella lasciata libera da Big Rom, che ha deciso di non ricorrere all’intervento chirurgico. Il belga starà fuori per oltre tre mesi, tre i profili per sostituirlo…

Napoli, corsa contro il tempo per il nuovo bomber: Hojlund, Dovbyk e Arokodare nel mirino

Con il mercato agli sgoccioli e l’infortunio di Romelu Lukaku che ha scombinato i piani, il Napoli accelera per individuare un centravanti capace di garantire immediate risposte in campionato e in Champions League. Antonio Conte, che ha bisogno di un riferimento offensivo di peso, attende rinforzi: sul tavolo del direttore sportivo Giovanni Manna ci sono tre nomi principali.

L’urgenza di un nuovo numero 9

L’acquisto di Lorenzo Lucca sembrava aver chiuso la questione, ma la lunga assenza di Lukaku ha imposto una revisione delle strategie. Con dieci giorni rimasti alla chiusura della sessione estiva, il Napoli valuta opzioni che uniscano affidabilità, esperienza e compatibilità economica. La pista che porta ad Andrea Pinamonti è al momento in secondo piano, considerata la necessità di un attaccante con esperienza europea.

Rasmus Hojlund: l’occasione dal Manchester United

Il profilo più ambizioso è quello di Rasmus Hojlund. Il Manchester United apre a un prestito (5 milioni subito e 45 per il riscatto), ma il giocatore pretende garanzie per il futuro, rendendo complessa una formula che non preveda obblighi vincolanti. L’ex Atalanta era stato vicino al Milan, ma il cambio di rotta dei rossoneri su Boniface potrebbe favorire l’inserimento del Napoli.

Tolu Arokodare: talento emergente dal Belgio

La seconda opzione è Tolu Arokodare, classe 2004, punta di riferimento del Genk dal gennaio 2023. La scorsa stagione ha messo a referto 17 gol e 6 assist in 30 presenze, attirando l’attenzione di diversi club europei. La valutazione si aggira sotto i 30 milioni, ma il limite principale è la scarsa esperienza internazionale: un potenziale investimento ad alto rischio, ma con margini di crescita significativi.

Artem Dovbyk: una pista già calda in Serie A

Infine, c’è Artem Dovbyk, centravanti ucraino classe 1997. La Roma, che lo aveva prelevato dal Girona per 30 milioni solo un anno fa, non lo considera incedibile: nelle amichevoli precampionato Gasperini gli ha spesso preferito Ferguson, e i giallorossi necessitano di cessioni per riequilibrare i conti e rispettare i vincoli del Financial Fair Play. Dovbyk rappresenta un’opzione esperta, già rodata nel nostro campionato, e potrebbe arrivare a condizioni relativamente vantaggiose.