Matteo Politano è pronto a riprendersi la maglia azzurra. L’esterno del Napoli sarà convocato dal nuovo commissario tecnico Rino Gattuso per le prossime gare di qualificazione ai Mondiali 2026: il 5 settembre contro l’Estonia e l’8 settembre contro Israele. Due sfide che segneranno anche l’esordio ufficiale del nuovo ct sulla panchina dell’Italia.
Gattuso osserva da vicino gli “azzurrabili”
Ieri, a Reggio Emilia, Gattuso ha assistito alla prima di campionato del Napoli campione d’Italia per monitorare i giocatori potenzialmente convocabili. Tra questi, Politano ha attirato l’attenzione per la sua prestazione a tutto campo sulla fascia destra, dimostrando efficacia sia in fase offensiva sia in ripiegamento.
Il ritorno di Politano: ultimo match in azzurro a marzo 2025
L’ultima presenza di Politano risaliva al 23 marzo 2025 (Germania-Italia 3-3). Con l’ex ct Luciano Spalletti era finito ai margini, ma con Gattuso le prospettive cambiano: i due si conoscono bene dai tempi del Napoli (2019-2021) e già al Valencia l’allenatore aveva manifestato il desiderio di lavorare nuovamente con l’esterno.
Meret e Lucca convocati, Buongiorno resta fuori
Oltre a Politano, Gattuso ha deciso di chiamare anche Alex Meret, portiere del Napoli, e Lorenzo Lucca, che potrà sfruttare la maggiore disponibilità di minuti in attacco vista l’assenza di Romelu Lukaku.
Non rientrerà invece tra i convocati Alessandro Buongiorno: il difensore, rimasto in panchina nell’ultima gara, sta ancora recuperando la condizione dopo l’intervento chirurgico all’inguine al termine della scorsa stagione.
L’Italia verso le qualificazioni mondiali
Le sfide contro Estonia e Israele saranno già decisive per il cammino verso il Mondiale 2026. L’obiettivo di Gattuso è imprimere fin da subito la propria impronta tattica, valorizzando giocatori in condizione e in grado di dare immediate garanzie.